IL FONDO
Monfalcone, un sostegno di oltre 1,2 milioni di euro per alleggerire i costi degli affitti
In totale 606 famiglie beneficeranno dei contributi per l’abbattimento dei canoni di locazione 2025 finanziati grazie a contributi regionali di 1 milione di euro e comunali di 174mila euro.
Saranno 606 le famiglie che beneficeranno dei contributi per l’abbattimento dei canoni di locazione relativi all’anno 2025. Un supporto concreto della Regione e del Comune di Monfalcone a sostegno dei residenti in difficoltà nel pagamento dell’affitto.
Ammonta a 1.213.200,30 di euro la somma dei contributi complessivi, di cui 1.038.372,01 euro provenienti da finanziamento regionale - disposto dalla Direzione centrale infrastrutture della Regione, che in totale ha stanziato 14,1 milioni per 188 comuni - e 174.828,29 euro stanziati direttamente dal Comune, garantendo così la massima copertura possibile alle famiglie richiedenti.
«Il contributo destinato al sostegno delle spese per l’affitto rappresenta un aiuto tangibile per molte famiglie che si trovano in difficoltà economica – commenta il sindaco Luca Fasan - Una grande attenzione verso le politiche abitative che abbiamo voluto dimostrare scegliendo di integrare le risorse regionali con una cospicua somma di fondi comunali, che supera i 170mila euro, con l’obiettivo di rendere questo intervento ancora più efficace e permettere alle famiglie di mitigare questa voce di spesa rilevante, soprattutto in un momento in cui i costi legati alla casa incidono sempre di più sui bilanci familiari».
«Uno strumento fondamentale per fornire risposte alle esigenze di persone che, pur lavorando, faticano a sostenere i costi abitativi - ha evidenziato l’assessore alle Politiche Abitative, Giuliana Garimberti - A Monfalcone le richieste sono state numerose e, grazie al puntuale lavoro di istruttoria degli uffici comunali, che ringraziamo, siamo riusciti a garantire un supporto concreto in un contesto, come quello della nostra città, caratterizzato da una forte tensione abitativa».
Il Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione è rivolto ai conduttori con redditi più bassi che risiedono in immobili destinati a prima casa, sia pubblici che privati, ad eccezione di quelli di edilizia sovvenzionata. Il contributo viene assegnato ai beneficiari in base alle domande presentate al Comune lo scorso marzo, con importi compresi tra 178,82 euro e 2.146,72 euro per nucleo familiare.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













