IL CASO
Monfalcone, uffici di Polizia sotto pressione per carenza di personale e aumento del lavoro: le denuncia del Sap
Nella città dei cantieri e in Regione gli uffici affrontano una crescente mole di pratiche, in particolare quelle legate all’immigrazione, con risorse limitate e la necessità crescente di garantire servizi efficaci sul territorio.
Gli uffici di Polizia stanno affrontando crescenti difficoltà dovute alla carenza di personale e all’aumento della mole di lavoro, una situazione segnalata da tempo dal SAP come potenzialmente critica per l’organizzazione della sicurezza. Tra le cause principali vi sono le restrizioni alla spesa pubblica e il blocco del turn over applicati negli ultimi anni da diversi governi. In questo contesto, alcuni uffici, come quello dell’Immigrazione di Trieste, pur essendo sotto organico, continuano a garantire i servizi utilizzando strumenti come il doppio turno di lavoro.
A Monfalcone, l’arrivo di richiedenti asilo da diverse province ha comportato un incremento delle pratiche da gestire, creando situazioni particolarmente impegnative per il Commissariato locale, che non è strutturato per assorbire completamente il carico aggiuntivo. Le competenze richieste sul territorio risultano già elevate rispetto al numero di operatori disponibili.
Il fenomeno riflette una complessità più ampia legata alla gestione dei flussi migratori e alla necessità di garantire sicurezza e regolarità. Dal periodo della sospensione temporanea di Schengen, gli arrivi dalla cosiddetta “Rotta balcanica” sono diminuiti, sebbene le attività legate alla tratta di esseri umani continuino a rappresentare una sfida sul territorio. Secondo Lorenzo Tamaro, Segretario Regionale SAP F.V.G., la situazione richiede attenzione e strategie efficaci per gestire sia l’immigrazione sia le risorse degli uffici di Polizia in maniera sostenibile.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















