LA GIORNATA
Monfalcone si tinge di rosa, il Bike Run intreccia motori e solidarietà

Trecento motociclisti e oltre cento camminatori hanno partecipato all’iniziativa benefica dell’Ottobre Rosa, promossa dai dinAMICI per sostenere i pazienti oncologici dell’Ospedale San Polo.
Una domenica di sole, passione e solidarietà ha colorato di rosa il cuore di Monfalcone. Dopo il rinvio dovuto al maltempo, il Bike Run e la Camminata in Rosa hanno riempito piazza della Repubblica e i sentieri del Carso, regalando un successo oltre ogni aspettativa.
Le due iniziative, inserite nella terza edizione dell’Ottobre Rosa, sono state organizzate dall’Associazione dinAMICI per raccogliere fondi a sostegno del progetto di umanizzazione delle cure per i pazienti oncologici dell’Ospedale San Polo di Monfalcone.
L’evento motoristico ha visto la partecipazione di trecento centauri, accompagnati dalle note della Banda Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari e dai costumi del Gruppo Tradizionale Bisiachi. Suggestivo il momento della partenza, con la piazza avvolta dai fumogeni rosa e la voce emozionata della presidente Manuela Fumis, che nel dare il via ha ricordato «tutte le persone che non sono riuscite a vincere la sfida con il cancro e quelle che la stanno affrontando ogni giorno».
Presenti anche rappresentanti delle forze di polizia, che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza alla causa, insieme ai volontari di Adria Bikers, Moto Emergenza e MMVV Grado, impegnati nel servizio di moto-staffetta. Il motogiro si è poi concluso nell’area parrocchiale di Vermegliano, dove la Pro Loco di Ronchi dei Legionari ha offerto la pastasciutta a tutti i partecipanti, mentre le band locali hanno accompagnato la festa fino a sera.
Prima della partenza del Bike Run, 140 partecipanti avevano preso parte alla Camminata in Rosa, organizzata con il supporto del CAI di Monfalcone, cHe ha guidato i camminatori lungo i percorsi del Carso tra i colori dell’autunno.
«È stata una giornata indimenticabile – ha dichiarato la presidente dei dinAMICI, Manuela Fumis – in cui passione, divertimento e solidarietà si sono uniti tra loro, coinvolgendo centinaia di persone. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno delle decine di volontari che hanno voluto donare il proprio tempo per la nostra causa. Desidero ringraziare ognuno di loro».
Alla partenza erano presenti numerose autorità, tra cui i sindaci di Monfalcone e Ronchi, Luca Fasan e Mauro Benvenuto, l’europarlamentare Anna Maria Cisint e il campione di enduro Gianfranco Crivellari, testimonial dell’evento.
L’Ottobre Rosa proseguirà con altre iniziative e raccolte fondi a sostegno del reparto di Oncologia del San Polo. Grazie ai contributi raccolti negli anni scorsi, è stato possibile rinnovare la stanza delle terapie infusionali e l’area d’attesa del reparto. Anche per l’edizione 2025, l’evento può contare sul sostegno della BCC Venezia Giulia.
Foto di Fabio Bergamasco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
