Monfalcone, tempo pieno dimezzato e mensa non pagata alla Duca d’Aosta: «Dal Comune forzatura inaccettabile»

Monfalcone, tempo pieno dimezzato e mensa non pagata alla Duca d’Aosta: «Dal Comune forzatura inaccettabile»

L’INTERVISTA

Monfalcone, tempo pieno dimezzato e mensa non pagata alla Duca d’Aosta: «Dal Comune forzatura inaccettabile»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 11 Set 2025
Copertina per Monfalcone, tempo pieno dimezzato e mensa non pagata alla Duca d’Aosta: «Dal Comune forzatura inaccettabile»

Il capogruppo del Pd in Regione critica il sindaco Fasan e l’assessore Maioretto per la gestione del caso. «Versioni discordanti con quanto dichiarato da Cisint e famiglie penalizzate».

Condividi
Tempo di lettura

La vicenda del taglio al tempo pieno che ha interessato la Scuola Primaria Duca d’Aosta di Monfalcone e il boom delle morosità collegate al servizio mensa non hanno lasciato indifferente il consigliere comunale e capogruppo del Pd in Regione, Diego Moretti. Abbiamo intervistato anche l’esponente dem vista la sua lunga esperienza politica e il suo ruolo – consentiteci di poterlo rilevare - di “guida saggia e trainante” delle Opposizioni consiliari.

Consigliere Moretti, come commenta la vicenda?
«Francamente, a leggere le dichiarazioni del sindaco e dell'assessore Maioretto di sabato scorso e quelle dell'ex sindaca Cisint di qualche giorno fa, si fa fatica a capire i motivi che hanno portato l'Ufficio Scolastico Regionale - a che titolo, e su suggerimento del Comune? - a chiudere due sezioni su tre del tempo pieno. La causa è la morosità come hanno affermato il sindaco Fasan e l’assessore Maioretto, o la rimodulazione delle classi sostenuta da Cisint? Se fosse quest'ultima, intuendo il fatto che l'ex sindaca ne sa dal punto di vista amministrativo più dei primi due, saremmo di fronte ad un ulteriore motivo di confusione, e ci sarebbe di che preoccuparsi comunque. A quel punto, forse è il caso che il sindaco prima di intervenire si informi in giro, e poi provveda a togliere la delega all'Istruzione all'attuale assessore e valuti davvero la nomina di una nuova assessora nella persona dell'ex sindaca».

Ormai le lezioni sono cominciate. Qual è il suo commento rispetto a quanto deciso a pochi giorni dall’inizio della scuola?
«In entrambi i casi si tratta di una soluzione sbagliata per modi, tempi e motivazioni. Le complessità legate a tale questione - che nessuno nega né ha mai negato - si affrontano per tempo e non certo all'ultimo giorno, senza il coinvolgimento dei docenti e mettendo le famiglie di fronte al fatto compiuto. Il tema della morosità, se c'è la volontà, può avere diverse soluzioni, nel rispetto delle norme vigenti, proprio per venire incontro alle famiglie, che possono avere oggettive difficoltà nell'ottemperare a quello che è un obbligo di legge».

Quindi lei non ritiene sufficienti le tesi di Fasan e Maioretto? Come si può affrontare il problema per poi risolverlo?
«Quanto dischiarato da sindaco e assessore lascia davvero senza parole. Aver letto di quella che Fasan ha definito “Un’anomalia che riguarda una percentuale non irrilevante di famiglie che iscrivono i propri figli al tempo pieno probabilmente non per ragioni di effettiva necessità ma piuttosto per usufruire di prestazioni e servizi senza farsi carico della propria compartecipazione” mi lascia sconcertato. Leggere un’affermazione come quella di Maioretto secondo la quale, in sintesi, oggi il 90% dei bambini iscritti proviene dal Bangladesh e ha mamme che quasi sempre non lavorano se non una rara minoranza, mi porta a pensare che la motivazione principale, secondo loro, riguarda la morosità delle famiglie. Come risolvere la diatriba? Si parlino prima e si mettano d'accordo nel dare un'unica versione, altrimenti il sindaco assegni anche la delega all'Istruzione alla futura assessora Cisint». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×