L'OPEN DAY
Monfalcone, svelata la nuova ‘mise’ del foyer del Teatro Bonezzi. «Luogo di bellezza e partecipazione»

Conclusi i lavori da 100mila euro migliorate le rampe d’ingresso a platea e galleria. Rifatti i rivestimenti delle parteti. In arrivo altri fondi regionali per camerini e servizi. Le anticipazioni sulla nuova stagione musicale.
Presentati stamane, mercoledì 10 settembre, i rinnovati ambienti del Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” di Monfalcone. Partiamo dall’ingresso. I lavori eseguiti hanno permesso di migliorare la fruibilità e la qualità acustica del foyer. A nuovo anche le rampe di scale che conducono in platea e in galleria. Quanto realizzato è frutto della progettazione dell’architetto Roberto Mattarelli che ha curato anche il rivestimento delle pareti e dei controsoffitti costituiti da pannelli fonoassorbenti con fresature longitudinali ad intermittenza. L’ambiente si presenta così più luminoso e “fresco”. I colori scelti richiamano e sono omogenei al resto dei cromatismi che costituiscono l’ambiente. Rivisitata con gli stessi criteri anche la sala al primo piano.
Nuovi anche i punti luce a led che garantiranno un significativo risparmio energetico ed esalteranno le migliorie estetiche apportate tramite l’intervento che ha avuto un valore complessivo di 100mila euro di cui 84.490 euro sono stati garantiti dalla Regione e 15.510 euro sono usciti dalle casse comunali.
All’incontro odierno il sindaco Luca Fasan ha ricordato il risultato delle 20mila presenze raggiunte nella precedente stagione teatrale e ha parlato di un «sistema culturale rivisto e pieno di elementi innovativi» che arricchiscono il polo culturale cittadino. «Il nostro teatro ha un volto nuovo e propone una programmazione artistica di alto livello – sono le parole di Fasan – il Bonezzi è il cuore pulsante della vita culturale cittadina».
E di «accoglienza in un ambiente curato» ha parlato il direttore artistico della stagione musicale, il maestro Simone D’Eusanio che ha rilevato «l’alzarsi dell’asticella» delle richieste artistiche pronte ad approdare sul palco monfalconese. «La cura degli ambienti è fondamentale – aggiunge D’Eusanio – così si mira a rafforzare il legame tra pubblico e musica».
Da parte sua, il direttore D’Eusanio hai poi dato delle anticipazioni sulla nuova stagione musicale. Sono attesi i grandi nomi del jazz, della musica sinfonica e della canzone d’autore come Janoska Ensemble che aprirà la stagione il prossimo 17 ottobre, i fiati dei Berliner Philharmoniker, il Gidon Kremer Trio ed Ermal Meta.
A chiudere l’incontro è stata la notizia dell’accoglimento di una richiesta di finanziamento che l’Ente aveva presentato alla Regione. Il Comune sarà quindi destinatario di altri 100mila euro che permetteranno il rifacimento dei camerini e l’installazione dei nuovi corpi luce. Previste anche le tinteggiature e il rifacimento dei servizi igienici. Quello di stamattina per la stampa è stato ribattezzato come «un open day bagnato, open day fortunato». Il maltempo non molla e alle 17 sono attesi la cittadinanza e gli abbonati.
Foto di Enrico Valentinis
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
