Monfalcone, si conclude il ciclo di incontri dell’APSaM. La testimonianza del responsabile del CSM Austoni

Monfalcone, si conclude il ciclo di incontri dell’APSaM. La testimonianza del responsabile del CSM Austoni

L’APPUNTAMENTO

Monfalcone, si conclude il ciclo di incontri dell’APSaM. La testimonianza del responsabile del CSM Austoni

Di REDAZIONE • Pubblicato il 15 Nov 2025
Copertina per Monfalcone, si conclude il ciclo di incontri dell’APSaM. La testimonianza del responsabile del CSM Austoni

Il 20 novembre in biblioteca i professionisti del centro parleranno di salute mentale per poi lasciare spazio a domande e interventi. L’associazione intende rispondere ai bisogni della comunità e offre momenti di incontro e socialità per tutti.

Condividi
Tempo di lettura

Il 20 novembre, dalle 17.30 nella sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone, l’Associazione Provinciale per la Salute Mentale - A.P.Sa.M. OdV - concluderà il ciclo di incontri proposti alla popolazione.

Quest’ultima incontro verrà condotto dal personale del centro ed è intitolato “Tutto quello che avreste voluto sapere sulla salute mentale e che non avete mai osato chiedere”.

Principale sarà il tema della salute mentale, del servizio territoriale Centro Salute Mnetale 24 ore di Monfalcone, del Dipartimento Assistenza Integrata Dipendenze e Salute Mentale e dei professionisti che vi lavorano (équipe multiprofessionale). Dopo una breve condivisione dei contenuti si darà ampio spazio alle domande dei partecipanti, creando un ambiente di condivisione aperta e costruttiva.

A parlare saranno il dottor Giovanni Austoni, medico psichiatra, direttore del CSM, la dottoressa Sara Maier coordinatrice infermieristica, la dottoressa Melania Boar infermiera, dottoressa Sara Casertano assistente sociale e il dottor Rudi Laco tecnico della riabilitazione psichiatrica.

Il Centro, trasferitosi da diversi anni con successo da un reparto dell’ospedale San Polo al Servizio Territoriale ubicato in via Romana, è ora una realtà che collabora con varie associazioni e cooperative del territorio.

La collaborazione con l’A.P.Sa.M. è attiva da diversi anni ed in questo ultimo biennio si è particolarmente intensificata dando vita a diversi corsi: social skills, street art, musicoterapia, laboratori creativi e di movimento – alcuni anche in sinergia con l’ENFAP – dedicati ai giovani.

L’Associazione nasce anche per dar risposta ai bisogni della Comunità ed offre momenti di incontro e socialità per tutti.

Al suo interno sono ad oggi attive molteplici attività di gruppo: laboratori creativi di punto croce, cucito e lavorazione del feltro, corsi di inglese e di scrittura creativa, dove si producono articoli per il periodico “La Lanterna” in collaborazione con la cooperativa La Collina.

Per chi fosse interessato a ricevere informazioni sulle attività e sul funzionamento dell’associazione, può rivolgersi ai seguenti contatti: martedì e venerdì dalle 15 alle 17 alla sede di via Valentinis 78, al numero di telefono 048145949 e all’indirizzo email: apsam.monfalcone@gmail.com

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


  
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×