L'INIZIATIVA
A Monfalcone ritorna ‘Bande a Scuola’, la musica come strumento di crescita

Approvato per il terzo anno consecutivo il progetto musicale promosso dalla Banda Civica ‘Città di Monfalcone’ e dall’I.C. Randaccio, coinvolgerà gli alunni delle scuole primarie “Cuzzi” e “Battisti” nel 2025/2026.
La giunta comunale ha approvato l’adesione al progetto “Bande a Scuola”, promosso dalla Banda Civica Città di Monfalcone Aps, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo G. Randaccio. Il progetto si svilupperà nell’anno scolastico 2025/2026 nelle scuole primarie “Cuzzi” e “Battisti” e punta a valorizzare il ruolo della musica nel percorso formativo dei più piccoli.
«La musica è un linguaggio universale capace di unire ed educare – rileva il sindaco Luca Fasan – sostenere un progetto come “Bande a Scuola” significa credere nel valore dell’educazione e nella cultura come fattore determinante per la crescita dei nostri giovani. Vogliamo offrire a ogni bambino la possibilità di scoprire un talento, coltivare una passione e crescere anche attraverso la musica».
«Crediamo profondamente nel valore educativo della musica – sottolinea l’assessore all’istruzione Tiziana Maioretto – il progetto “Bande a Scuola” rappresenta uno strumento prezioso per sviluppare competenze fondamentali come la concentrazione, la memoria, la capacità di ascolto e la collaborazione. È un’iniziativa che pone al centro la crescita armoniosa dei nostri ragazzi e che confermiamo con convinzione per il terzo anno consecutivo. A questa si affianca anche il progetto “Note Medie”, destinato agli studenti della scuola secondaria, che verrà riproposto per il secondo anno e sarà interamente finanziato dal Comune. L’anno precedente ha riscosso un grande successo e siamo certi che sarà nuovamente così».
L’iniziativa è pensata per coinvolgere gli alunni delle classi terze, quarte e quinte in attività musicali che si svolgeranno sia durante l’orario scolastico che in momenti extra-curriculari. Il programma include lezioni di propedeutica musicale – prescelte per i più piccoli – percorsi di approccio allo strumento e utilizzo di strumenti a fiato e delle percussioni.
Il progetto nella sua complessità verrà presentato dalla Scuola di Musica della Banda Civica “Città di Monfalcone” alla Fondazione Carigo di Gorizia, per l'ottenimento di uno specifico contributo volto a sostenere le spese di insegnamento afferenti all'iniziativa. Gli strumenti musicali utilizzati durante il progetto saranno flauto, clarinetto, tromba e percussioni, con percorsi strutturati per accompagnare gli alunni dalla scoperta iniziale alla pratica strumentale.
L’iniziativa partirà nel mese di gennaio 2026 e si concluderà con un saggio finale pubblico, volto a valorizzare il lavoro svolto e condividere con le famiglie quanto fatto durante l’anno.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
