I RICONOSCIMENTI
Monfalcone, la riconoscenza della città a 13 operatori ecologici di Isa Ambiente

Insigniti degli attestati di merito i sette dipendenti presenti: Salvatore Zurzolo, Marina Marchi, Massimiliano Carpenè, Massimo Migliaccio,Luca Panozzo, Francesca Scaravetto e Pasquale Pusateri.
Non hanno nascosto la loro emozione e dedizione per il lavoro i sette operatori ecologici di Isontina Ambiente che stamane, giovedì 31 luglio, in sala consiliare del municipio di Monfalcone, sono stati premiati dal sindaco Luca Fasan per il grande impegno dimostrato nel mantenere pulita la città e nel rispetto di tutte le regole, cooperando attivamente con la Polizia Locale.
«Un lavoro immenso ed importante per la nostra comunità – ha sottolineato Fasan – non ho mai visto la città così pulita e ordinata».
Un impegno che, come comunicato dal Sindaco, ha permesso di comminare ben 37 sanzioni dall’inizio del 2025 a carico di coloro che hanno abbandonato rifiuti in luoghi non idonei o che, in qualche modo, hanno lordato o inquinato le aree della città.
«Ho notato che i cittadini hanno apprezzato la bravura dei nostri operatori ecologici – racconta il Sindaco – si vede davvero chi lavora con passione e amore verso la nostra città».
Anche l’assessore ai servizi tecnologici e all'innovazione, Paolo Venni, ha voluto spendere alcune parole a favore degli operatori premiati: «È un impegno che nasce dal senso di appartenenza alla comunità e dalla volontà di contribuire al benessere collettivo – spiega Venni – ed è questo che fa davvero la differenza nella nostra città».
Gli attestati di merito sono stati consegnati ai rifinitori Salvatore Zurzolo e Renato Zorzenon, agli spazzini di quartiere Andrea Lupo, Marina Marchi, Fabio De Giusti, Massimiliano Carpenè, Massimo Migliaccio, all’operatore del Glutton Pietro Passero, agli operatori di pronto intervento Luca Panozzo e Giorgio Celin, al personale del centro di raccolta Giovanna Michiara, Francesca Scaravetto e Pasquale Pusateri, nel suo ultimo giorno di lavoro prima del pensionamento.
All’evento era presente anche il comandante della Polizia Locale di Monfalcone Rudi Bagatto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
