LA SERATA
Monfalcone, il rapper Luchè scatena quasi 2mila giovani in piazza della Repubblica. Grandi emozioni con l'ultimo singolo 'Nessuna'

Il rapper partenopeo chiude la due giorni del Generation Young Festival. Dal pubblico la grande richiesta per avere in città Geolier durante la prossima edizione.
Ieri sera a Monfalcone, in piazza della Repubblica, si è tenuto il concerto di Luchè, evento di punta del Generation Young Festival, giunto ormai alla sua terza edizione dopo aver ospitato negli anni scorsi gli artisti Ernia e Alfa. Un appuntamento pensato per coinvolgere i giovani del territorio e che si sta affermando come tradizione annuale.
I cancelli si sono aperti alle 20, mentre l’esibizione principale era prevista per le 21.30. Ad aprire la serata è stato Coco, giovane cantautore locale, che ha lasciato poi il palco a Riccardo Brigante, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, e a Gabriele Bergantini, presidente del consiglio comunale di Monfalcone. Dopo i saluti istituzionali e un breve scambio con Sofia Provvidenti, presidente di Barraonda, si è accennato alla prossima edizione del festival, con la proposta di invitare Geolier, altro nome di spicco della scena rap napoletana.
Intorno alle 22 Luchè ha fatto il suo ingresso, accolto dal calore di una piazza gremita. Un concerto partecipato, ricco di cori e di entusiasmo, anche grazie alla folta presenza di fan partenopei. Il pubblico era variegato: tantissimi giovani, ma anche genitori con figli e perfino bambini. Per garantire l’accessibilità a tutti, era stato allestito un palchetto rialzato dedicato alle persone in carrozzina, offrendo loro la possibilità di assistere allo spettacolo in totale sicurezza. Non è passata inosservata nemmeno la presenza della comunità bengalese, segno di come la musica, anche quando espressa in dialetto, sappia unire e coinvolgere oltre le barriere linguistiche e culturali.
La performance, durata circa un’ora, ha ripercorso le tappe principali della carriera di Luchè a partire dal 2016, con brani come O’ primmo ammore, Ti amo e Che Dio mi benedica. A questi si sono aggiunti successi come Le pietre non volano, La notte di San Lorenzo, Torna da me, Star, Scale, Password, Parliamo, Nada, oltre ad alcune tracce dell’ultimo album Il mio lato peggiore, tra cui Autostima, Miami Vice, Ginevra e Punto G. Grande partecipazione ha suscitato anche la sua versione di Chico, brano di Guè con Rose Villain.
Il momento più intenso è arrivato sul finale, quando la piazza si è accesa sulle note delle amatissime Stamm fort e Non abbiamo età, per poi chiudere con Nessuna, singolo pubblicato a giugno e già entrato tra i brani più apprezzati del rapper napoletano.
Foto di Agata Cragnolin
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.







Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
