LE ATTIVITÀ
A Monfalcone parte il progetto triennale ‘Together – Stare insieme’ a sostegno di famiglie e comunità

Tra le prime iniziative, lo Sportello di consulenza alla genitorialità alla Casa Aurora e i laboratori ‘L’ABC delle emozioni’ per genitori e studenti, con incontri gratuiti a novembre e dicembre.
Prende ufficialmente il via a Monfalcone il progetto “Together – Stare insieme”, promosso dal Comune di Monfalcone in qualità di Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni – Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il progetto si articola in due grandi aree d’intervento: il supporto alla genitorialità, con percorsi dedicati a genitori e figli, e la creazione di una rete di famiglie solidali, volta a rafforzare i legami di comunità e promuovere una “cittadinanza educante” capace di condividere esperienze e responsabilità.
«Sostenere le famiglie significa costruire le fondamenta di una comunità più forte – ha evidenziato il sindaco Luca Fasan – Con Together - Stare Insieme vogliamo offrire un aiuto concreto ai genitori, ma anche creare momenti in cui potersi confrontare, condividere esperienze e sentirsi meno soli. È un progetto che parla di relazioni vere, di fiducia e di ascolto reciproco».
Il Vicesindaco Marta Calligaris ha aggiunto «Together - Stare Insieme è un modo per costruire legami, per riscoprire la forza della collaborazione e del sostegno. Quando le famiglie, le scuole e le istituzioni camminano nella stessa direzione, nascono esperienze che fanno bene a tutti».
Un’iniziativa triennale, realizzata in partenariato con Duemilauno Agenzia Sociale di Trieste e Murice Cooperativa Sociale di Gorizia, che accompagnerà le famiglie fino al 2028, con attività pensate per sostenere la genitorialità e la solidarietà.
Tra le prime attività in programma, l’apertura dello Sportello di consulenza alla genitorialità alla Casa Aurora, accanto alla Chiesa di San Nicolò e Paolo, in via Primo Maggio 84), attivo ogni lunedì dalle 10 alle 13 e giovedì dalle 15 alle 18, con accesso gratuito su prenotazione. Si tratta di uno spazio di ascolto e confronto con professionisti dedicati, pensato per accogliere dubbi, domande e riflessioni sull’esperienza dell’essere genitori.
Seguirà il laboratorio esperienziale “L’ABC delle emozioni”, rivolto a genitori e studenti della scuola secondaria di primo grado residenti nei Comuni dell’Ambito Carso-Isonzo-Adriatico. Gli incontri si terranno al Ricreatorio Mons. Foschian di Monfalcone nelle mattine di sabato 8 e 22 novembre e 6 e 13 dicembre, dalle 10 alle 12.
Sempre al Ricreatorio Mons. Foschian, partirà anche il ciclo di incontri “Famiglie solidali, la cura dei legami”, rivolto a genitori, nonni, educatori e cittadini interessati. Gli appuntamenti, guidati dalla pedagogista e mediatrice familiare dott.ssa Federica Cabas, si terranno giovedì 30 ottobre, 4 dicembre e 15 gennaio, dalle 17.30 alle 19.30, e proseguiranno nei mesi successivi.
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, previa prenotazione presso la segreteria del Servizio Sociale, chiamando il numero 0481 494537 o 0481 494887.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
