LA DECISIONE
Monfalcone, l’opposizione propone un piccolo parco al Zochet: il Consiglio comunale boccia la richiesta

Il capogruppo di Monfalcone Civica e Solidale Cristiana Morsolin, «delibera emblematica delle politiche su verde e vivibilità urbana di quest’amministrazione».
«Ieri, in Consiglio comunale, è passata una delibera che all'apparenza può sembrare piccola e di poco rilievo, ma in realtà ci dice molto della politica sul verde e la vivibilità urbana che ha questa amministrazione». Lo segnala Cristiana Morsolin, capogruppo di Monfalcone Civica e Solidale in Consiglio Comunale.
«Nello scorso mandato l'amministrazione ha deciso di mettere in vendita delle porzioni di terreno pubblico ai privati – spiega la consigliera - non un terreno qualsiasi, si tratta di “Usi Civici” chiamati così perché sono a disposizione della cittadinanza ed esiste anche un Commissario Regionale che se ne occupa».
Già in passato, ricorda poi Morsolin, «avevamo chiesto all'amministrazione di usare questi terreni per valorizzare zone di verde pubblico a servizio della città - vale la pena ricordare che Monfalcone ha una delle percentuali più alte di consumo di suolo della regione -, ma ovviamente senza essere ascoltati».
La questione dei terreni destinati ad uso civico è tornata al centro della discussione durante la seduta del Consiglio di ieri 11 luglio, in particolare per quanto riguarda la zona dello Zochet «dove esiste un terreno di 50 mq con zone arboree che abbiamo chiesto venga attrezzato a piccolo parco pubblico a beneficio dei residenti».
Una richiesta che non è stata però accolta favorevolmente dalla maggioranza: «Purtroppo, l'amministrazione del “no a qualunque cosa proponga l'opposizione” non ha smentito la sua posizione». «Sarebbe stato un segnale, piccolo ma significativo, per dare valore ad una zona che è sempre stata isolata dal resto della città», conclude Morsolin.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
