Monfalcone, le società Timavo e Pullino in gara nella regata più a nord del Mediterraneo

Monfalcone, le società Timavo e Pullino in gara nella regata più a nord del Mediterraneo

LA COMPETIZIONE

Monfalcone, le società Timavo e Pullino in gara nella regata più a nord del Mediterraneo

Di REDAZIONE • Pubblicato il 09 Ott 2025
Copertina per Monfalcone, le società Timavo e Pullino in gara nella regata più a nord del Mediterraneo

Nel calendario della Barcolana, venerdì 10 ottobre la gara di canottaggio su un percorso di 500 metri. Sabato 11 le premiazioni in Piazza Unità d’Italia con la campionessa paralimpica Martina Vozza.

Condividi
Tempo di lettura

Venerdì 10 ottobre, dalle 15.30, il Porticciolo Nazario Sauro, ospiterà la prima edizione “dell’evento remiero nel punto più a nord del Mediterraneo”, inserito nel calendario ufficiale della Barcolana 2025.

«Entrare nel programma ufficiale della Barcolana con un evento che si svolge nel nostro Porticciolo Nazario Sauro è un traguardo importante – ha sottolineato il Sindaco Luca Fasan – La Barcolana è uno degli appuntamenti più prestigiosi del Mediterraneo, e il fatto che una sua tappa si tenga proprio qui, nel nostro nuovo porticciolo, dà grande visibilità alla città. È un evento che abbiamo fortemente voluto già da mesi e che ci permette di valorizzare al meglio il nostro porticciolo».

«La gara – ha rimarcato Anna Maria Cisint – rappresenta un momento di grande valore per Monfalcone e per il suo mare. Il Porticciolo Nazario Sauro è una struttura che abbiamo fortemente voluto e che oggi si dimostra perfetta per ospitare queste manifestazioni. Inserire la gara nel programma ufficiale della Barcolana significa dare risalto e visibilità internazionale a un’opera che è già diventata un punto di riferimento per la città e per tutto il territorio.».

L’evento, organizzato dalla Canottieri Timavo in collaborazione con l’Associazione Canale Valentinis e con il sostegno del Comune di Monfalcone, vedrà in gara due prestigiose società di canottaggio, ognuna con due squadre. Gli equipaggi, composti da quattro atleti (due uomini e due donne), si sfideranno su un percorso di 500 metri, con un torneo al meglio delle due vittorie.

Soddisfatto anche l’Assessore allo Sport Fabio Banello, che sottolinea l’importanza di questa iniziativa «La regata remiera è una sfida che porta in acqua il cuore di Monfalcone. È il risultato di un lavoro di squadra che unisce società sportive, istituzioni e volontari. Questo evento mostra quanto la città stia crescendo anche dal punto di vista sportivo, aprendosi a nuove discipline e rafforzando la sua immagine a livello regionale e nazionale».

Dopo la regata, al Conference Center del Porticciolo Nazario Sauro, si terrà la conferenza dal titolo “Le società centenarie nel Nord Adriatico: la SC Timavo e la SN Pullino”, dove sarà presente anche Franco Stener, autore dei volumi pubblicati in occasione dei centenari delle due storiche società.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 11 ottobre, alle 15.30, allo stand del Comune di Monfalcone alla Barcolana, in Piazza Unità d’Italia a Trieste. A consegnare i riconoscimenti sarà la campionessa paralimpica Martina Vozza.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione