Monfalcone in fiore, sabato 3 il premio alla vetrina più bella

Monfalcone in fiore, sabato 3 il premio alla vetrina più bella

I CONCORSI

Monfalcone in fiore, sabato 3 il premio alla vetrina più bella

Di REDAZIONE • Pubblicato il 02 Mag 2025
Copertina per Monfalcone in fiore, sabato 3 il premio alla vetrina più bella

La dodicesima edizione ha promosso vari concorsi, oltre alla ‘Vetrina fiorita’, domani la considera del premio ‘Monfalcone Ambiente 2025’ e del ‘Balcone fiorito’.

Condividi
Tempo di lettura

Ultimo atto domani, sabato 3 maggio, per la dodicesima edizione della manifestazione dedicata alla primavera, Monfalcone in fiore, che dal 24 al 27 aprile ha trasformato il centro cittadino in un giardino fiorito. La manifestazione realizzata dal Comune di Monfalcone in collaborazione con Flash Srl e AssofiorItalia, ha colorato Piazza della Repubblica e piazza Unità grazie alla presenza di numerosi stand che hanno proposto al pubblico che ha visitato la tradizionale rassegna florovivaistica fiori, piante e oggettistica per l’abbellimento e la cura di giardini e balconi, offrendo anche numerose novità.

Anche quest’anno nell'ambito della manifestazione gli esercenti sono stati coinvolti nel contest, organizzato in collaborazione con AssofiorItalia, per designare la vetrina più bella. Accanto a questa competizione, un ulteriore concorso è stato dedicato anche alle più belle decorazioni di balconi, finestre e giardini.

La partecipazione era gratuita e aperta a chiunque avesse avuto voglia di inviare una foto del proprio balcone, terrazzo o finestra di casa fiorito alla casella di posta elettronica dedicata. Gli scatti pervenuti sono stati valutati da una commissione di esperti florovivaisti, che premierà i vincitori designati sabato 3 maggio, con piante e fiori offerti dagli espositori di AssofiorItalia.

Le cerimonie del premio “Monfalcone Ambiente 2025” e del contest “Balcone fiorito” e “Vetrina fiorita”, prima previste per la giornata di sabato 26 aprile, sono state posticipate a domani in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Pontefice, Papa Francesco, come raccomandato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Prefettura di Gorizia. L’appuntamento è dunque previsto per domani alle 12, nel municipio di Monfalcone.

Altre iniziative, prima previste per il 26 aprile, si terranno domani, sabato 3 maggio. L’assessorato alla sostenibilità ambientale ha previsto una passeggiata tra i giardini comunali alle 9.30. Sarà anche possibile partecipare a “Limes tra Longobardi e Romani”, una rievocazione storica sulla Rocca monfalconese. Per l’occasione si terrà anche una visita guidata al museo medievale alle 10.30.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione