LE INIZIATIVE
Monfalcone Estate balla a ritmo latino americano con ‘Viale in Musica'

In questo fine settimana la città si anima con eventi gratuiti tra narrativa marinara di ‘Rotta sul Caput Adriae’, musica e il ‘Full Monfy Show’. Prevista anche una passeggiata culturale al Villaggio operaio di Panzano.
Il primo fine settimana di agosto trasformerà Monfalcone in un vivace contenitore di eventi culturali, dove intrattenimento e memoria si intrecceranno in un programma che promette di conquistare cittadini e turisti. Dal primo al 3 agosto, la città del Punto Più A Nord Del Mediterraneo si vestirà in festa con proposte che spaziano dalla narrativa marinara ai ritmi sudamericani, dalla comicità d'autore alle passeggiate nella memoria storica.
«La programmazione di Monfalcone Estate di questo fine settimana dimostra quanto la nostra città sappia essere contemporanea senza perdere le proprie radici» rileva il sindaco Luca Fasan. «Dalla presentazione di un libro che racconta la nostra identità cantieristica, dalle visite guidate all’interno del quartiere di Panzano e al MuCa, passando per la scoperta di ritmi che portano il mondo nelle nostre piazze, fino a uno spettacolo che ci invita riflettere sul futuro, ma con il sorriso. Non solo intrattenimento, ma eventi gratuiti che mostrano una città che si racconta, vive e si proietta verso il domani, consolidandosi come destinazione culturale, capace di creare valore per i cittadini e attrattività per i visitatori. Questa è la direzione giusta per una città in crescita qual è Monfalcone, che investe in maniera progettuale, costante e sistematica nella cultura».
Il venerdì si aprirà alle 18.30 nel suggestivo scenario del Porticciolo Nazario Sauro che farà da cornice alla presentazione di "Rotta sul Caput Adriae" di Aniello Langella, medico e storico che racconterà il legame della città con il mare e come esso abbia contribuito al suo sviluppo attraverso le pagine di un libro che celebra Monfalcone come "Punto Più A Nord Del Mediterraneo". L'incontro, che rientra nella rassegna "Monfalcone Geografie Estate" e verrà introdotto da Katia Bonaventura, offrirà una prospettiva inedita sul rapporto millenario tra la città e il suo mare.
Ma il venerdì monfalconese ha un'anima doppia: dalle 19, Viale San Marco si trasformerà in una piccola Havana italiana grazie a "Viale in Musica". Sotto la guida del maestro Jorge Luis Camino, una delle strade principali della città pulserà di ritmi latino-americani con lezioni di salsa aperte a tutti, esibizioni dal vivo e l'energia contagiosa della musica che fa ballare.
Sabato sera Piazza Unità d'Italia diventerà il teatro della resistenza creativa con "Full Monfy Show – L'accademia dei talenti incompresi”, dalle 21 a seguire. Lo spettacolo comico-musicale, firmato da Maxino e Flavio Furian insieme a un cast di artisti irresistibili, metterà in scena la battaglia più contemporanea che ci sia: quella tra creatività umana e intelligenza artificiale. In un'epoca dominata dagli algoritmi, i protagonisti dello show rispondono con la loro arma segreta: l'assurdità tipicamente umana. Sketch esilaranti, canzoni originali e una forte interazione con il pubblico – che potrà votare in diretta via smartphone influenzando il destino dei personaggi – creano un format innovativo che mescola cabaret, satira sociale e la domanda del secolo: ce la faranno i talenti "incompresi" a battere le macchine?
Il weekend si chiuderà domenica 3 agosto con un salto indietro di oltre un secolo. Alle 18, con ritrovo presso l'Europalace Hotel, il MuCa guida i visitatori alla scoperta del Villaggio operaio di Panzano, uno degli esempi meglio conservati di architettura industriale del primo Novecento. La passeggiata culturale racconterà la storia di chi ha costruito la Monfalcone moderna, offrendo uno sguardo autentico sulle radici operaie che hanno forgiato l'identità cittadina.
Tutti gli eventi dal primo al 3 agosto sono a ingresso gratuito e si inseriscono nella programmazione di "Monfalcone Estate", il cui successo trova conferma anche nel crescente interesse per la Galleria rifugio, tanto che l'amministrazione comunale ha deciso di raddoppiare gli appuntamenti. Dal primo agosto e per tutto il mese, ai tour del sabato mattina alle 10 si affiancheranno nuove visite serali del venerdì alle 20 (1, 8, 22 e 29 agosto). La risposta entusiasta di cittadini e visitatori ha reso necessaria questa estensione delle visite, che testimonia come Monfalcone stia diventando una meta culturale sempre più appetibile. Per maggiori informazioni contattare l'ufficio cultura all'indirizzo amministrazione.eventi@comune.monfalcone.go.it, mentre per prenotare le visite alla Galleria rifugio il numero di riferimento è 334 6000121.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
