L’INCONTRO
Monfalcone, confronto tra Comuni e ATER sul nuovo bando per l’edilizia pubblica
In municipio si è riunito il tavolo territoriale dell’Ambito Carso Isonzo Adriatico per condividere proposte e criteri del nuovo bando ERP. L’Obiettivo è di ottenere risposte rapide e criteri uniformi per famiglie in difficoltà.
Si è svolto stamane, venerdì 24 ottobre, nel municipio di Monfalcone, il tavolo territoriale con i rappresentanti dei Comuni dell’Ambito Carso Isonzo Adriatico e ATER, convocato per analizzare e valutare congiuntamente la bozza del nuovo bando per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, attualmente in fase di elaborazione. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra amministrazioni locali e ATER, con l’obiettivo di condividere osservazioni e proposte prima della stesura definitiva del documento.
«Monfalcone possiede una specificità unica a livello regionale, caratterizzata da una forte tensione abitativa - ha specificato il sindaco, Luca Fasan -riteniamo fondamentale che i criteri del bando consentano di individuare le situazioni reali, economiche o di fragilità, delle famiglie richiedenti, prestando particolare attenzione alle persone con disabilità, ai casi di emergenza abitativa – in particolare legati alla violenza di genere – e al contrasto del sovraffollamento. Le richieste dei Comuni sono state recepite da ATER, che le porterà in Regione per le necessarie valutazioni in tempi rapidi. Successivamente ci riuniremo nuovamente per arrivare alla pubblicazione del bando, che, per quanto riguarda Monfalcone, auspichiamo possa avvenire entro dicembre. Il continuo confronto con gli amministratori e i tecnici degli altri Comuni appartenenti all’Ambito ha consentito di evidenziare questioni condivise dal territorio, al fine di realizzare un documento che sia effettivamente rispondente alle esigenze abitative dei nostri concittadini». Raccolte le valutazioni degli uffici regionali, queste verranno condivise nuovamente tra i membri dell’Ambito, in un percorso di collaborazione che mira a garantire criteri uniformi sul territorio e bandi simili per tutti i Comuni, pur tenendo conto della specificità locali.
«Questo metodo di confronto – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Abitative, Giuliana Garimberti – ci consente di mettere a sistema le esperienze dei diversi Comuni e di raccogliere considerazioni volte a rendere i bandi più efficaci, per rispondere in modo concreto alle fragilità e ai bisogni delle famiglie. Monfalcone da troppo tempo aspetta una nuova graduatoria e con il nuovo bando puntiamo a risolvere le situazioni di criticità e di offrire un supporto concreto alle famiglie in attesa di un’abitazione».
Soddisfazione per l’esito del confronto e per il metodo di lavoro avviato è stata espressa dal presidente di ATER, Daniele Sergon, che ha confermato l’impegno dell’Azienda nell’ascolto dei Comuni e nel riportare in Regione le loro istanze, sollecitando risposte rapide, al fine di procedere alla pubblicazione dei bandi – a partire dalla città di Monfalcone, che attende da un periodo più lungo – e di garantire quanto prima l’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















