IL COMMENTO
Monfalcone, Cisint sul potenziamento h24 dell’ambulanza: «Il San Polo risorsa per tutto il territorio»

L’europarlamentare accoglie con favore l’attivazione notturna dell’ambulanza: «Risultato frutto di anni di confronto con Regione e Asugi, ma restano altri traguardi da raggiungere».
Novità per l’emergenza sanitaria in città. Nei giorni scorsi l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha annunciato l’estensione dell’orario di copertura dell’ambulanza “BLS” – composta da un autista soccorritore e due operatori con formazione di base – attualmente in servizio dalle 7 alle 21. Il mezzo sarà ora operativo anche nelle ore notturne, garantendo quindi assistenza 24 ore su 24.
Un risultato accolto con favore dall’europarlamentare Anna Maria Cisint, che ha seguito da vicino il tema durante il suo mandato da sindaca, quando si fece promotrice della richiesta di potenziamento del servizio in relazione alle esigenze del pronto soccorso di Monfalcone, uno dei più frequentati della Regione.
«Si tratta di un risultato molto importante realizzato in accordo con la Regione sulla base di una richiesta sollecitata nella mia veste di sindaco in funzione dei bisogni di una realtà come quella del nostro pronto soccorso che a livello regionale si colloca ai primi posti per numero di accessi – ha dichiarato Cisint –. In questi anni mi sono impegnata per una riqualificazione di questo servizio in termini di risorse umane, attrezzature e adeguamento degli ambienti in una costante interlocuzione con Regione e Asugi per superare le criticità in un’azione che ha portato a migliorare concretamente l’organizzazione delle prestazioni offerte ai cittadini».
L’ex sindaca, oggi a Bruxelles, rimarca che il percorso di crescita deve proseguire: «Rimangono ancora altri obiettivi importanti da raggiungere e interventi da realizzare in un percorso di crescita dei servizi e delle prestazioni, in cui elemento fondamentale è anche quello della valorizzazione del personale, delle competenze e del riconoscimento dell’impegno verso i bisogni dei pazienti. L’ampliamento del servizio delle ambulanze rientra in questo piano che proseguirà con l'ampliamento della struttura».
Infine, un richiamo al ruolo centrale del presidio cittadino: «L’ospedale San Polo rappresenta una risorsa importante non solo per la nostra città, ma per i cittadini di un ampio territorio che si avvalgono di questi servizi sanitari e il consigliere Moretti si è sempre distinto per ostacolare in ogni modo l’attuazione della riforma regionale che è stata alla base del rilancio della nostra sanità, alimentando anche in questa occasione le solite inutili polemiche. Gli interventi di riqualificazione funzionale e di ammodernamento delle nostre strutture, comprese quelle specialistiche, sono la conferma della volontà di voler rispondere alle esigenze e ai bisogni del nostro territorio in cui rientra anche il miglioramento del servizio di pronto soccorso e di emergenza sanitaria».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
