GLI EVENTI
Monfalcone celebra il 25 novembre, ecco lo spettacolo ‘Esterina – La leggenda della Dama Bianca’
La pièce musicale è prevista per sabato 22 al Teatro Comunale di Monfalcone. Lunedì 24 la conferenza sulle misure di tutela e prevenzione dalla violenza di genere.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il comune di Monfalcone sostiene e patrocina le iniziative culturali e formative pensate per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini su un tema molto importante per l’Amministrazione. L’obiettivo è quello di offrire spazi di ascolto, dialogo e consapevolezza, al fine di contrastare con efficacia ogni forma di violenza di genere.
«Le iniziative proposte – afferma il sindaco Luca Fasan – rappresentano l’impegno che la nostra Amministrazione porta avanti da tempo. Parlare di violenza di genere significa parlare di rispetto e dignità. La cultura, il dialogo e l’informazione sono strumenti essenziali per crescere e alimentare il progresso».
L’assessore Giuliana Garimberti sottolinea «La violenza di genere è un fenomeno che riguarda tutti. È fondamentale promuovere la conoscenza e l’informazione attraverso momenti di approfondimento, ascolto e confronto. La conoscenza è consapevolezza e responsabilità, e solo attraverso questi strumenti possiamo combattere e ridurre il fenomeno. Le iniziative di questi giorni vogliono ricordare che esistono reti, servizi e strumenti di aiuto».
Il primo appuntamento è in programma per sabato 22 novembre alle 20.30, al Teatro Comunale di Monfalcone, con lo spettacolo musicale “Esterina – La leggenda della Dama Bianca”, presentato dalla Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” – Città di Trieste. Si tratta di un musical originale, scritto e composto da Raffaele Prestinenzi, che unisce storia e narrazione teatrale in un intreccio carico di emozione. Ambientato nel 1401, tra un castello in fiamme e un mistero che riecheggia nel nome di Esterina, lo spettacolo accompagna il pubblico in un viaggio che tocca temi come fragilità, ingiustizie, soprusi e coraggio femminile. Uno spettacolo interamente cantato e suonato dal vivo, capace di trasportare gli spettatori nel cuore di una delle leggende più affascinanti del territorio. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 24 novembre, alle 18 al Palazzetto Veneto, con una conferenza organizzata da Lions International Monfalcone ETS, in collaborazione con il Comune. L’incontro, rivolto alla cittadinanza, intende offrire strumenti concreti di comprensione, tutela e prevenzione attraverso un dialogo aperto tra esperti del mondo giuridico e della sicurezza. L’obiettivo è sottolineare che gli strumenti per combattere la violenza esistono e che chiedere aiuto, denunciare e conoscere i propri diritti rappresentano passi fondamentali per proteggersi e proteggere gli altri. Si tratta di un confronto non tecnico, ma umano, pensato per avvicinare la comunità alle istituzioni e ai professionisti che quotidianamente operano su questa tematica.
Si ricorda inoltre la recente nomina della nuova Commissione Pari Opportunità, il cui presidente è il consigliere Sabina Cauci.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















