A Monfalcone arriva l’energia di ‘Atticvate’, una tre giorni di street dance, arte e cultura urbana

A Monfalcone arriva l’energia di ‘Atticvate’, una tre giorni di street dance, arte e cultura urbana

GLI EVENTI

A Monfalcone arriva l’energia di ‘Atticvate’, una tre giorni di street dance, arte e cultura urbana

Di REDAZIONE • Pubblicato il 14 Mag 2025
Copertina per A Monfalcone arriva l’energia di ‘Atticvate’, una tre giorni di street dance, arte e cultura urbana

Dal 16 al 18 maggio la città ospita contest, workshop e spettacoli con giovani talenti e giudici internazionali per un evento di rilievo a livello regionale.

Condividi
Tempo di lettura

Monfalcone torna a essere capitale dello street dance regionale con Atticvate, un evento in programma dal 16 al 18 maggio che raccoglierà in città tanti giovani appassionati di street dance, che daranno vita a contest, workshop e tantissime attività pensate per coinvolgere le nuove generazioni, in un’atmosfera carica di energia, creatività e condivisione. Un contest basato interamente sull’improvvisazione e volto a promuovere gli stili urban e hip-hop tramite la danza, i workshop formativi, le competizioni e live painting. Il progetto, ideato dall’Associazione Attic APS e l’A.S.D. Ily dance e organizzato grazie al contributo del Comune di Monfalcone e della Regione, rappresenta un’occasione unica di formazione e competizione nell’ambito della street dance e dell’hip hop, distinguendosi per la sua unicità a livello regionale.

Il programma completo di Atticvate è stato presentato questa mattina dal sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, insieme all’assessore allo Sport, Fabio Banello, al consigliere incaricato ai Giovani, Riccardo Brigante, con Rino Magno dell’associazione Attic e Michael Dri della scuola di ballo Ilydance.
«Un evento che unisce danza, sport, cultura e musica, dedicato soprattutto ai giovani, che per noi rappresentano una risorsa preziosa e un investimento sul futuro– ha commentato il sindaco Fasan - un’occasione per vivere insieme la città in modo dinamico, creativo e partecipato, attraverso un contest che valorizza anche l’Area Verde, anticipando le iniziative estive. L’edizione dello scorso anno ha raccolto oltre 2mila presenze e quest’anno sappiamo già che il numero degli iscritti è cresciuto maggiormente, a testimonianza di quanto Atticvate e le sue attività collaterali, che rappresentano un unicum in regione, siano attesi e apprezzati da giovani provenienti da molte parti d’Italia e dalla Slovenia, unendo idealmente queste due nazioni – perfettamente in linea con lo spirito di GO! 2025 – e ponendosi anche come momento propedeutico ad altri progetti culturali futuri dedicati ai giovani».

Giunto alla sua quarta edizione, con il suo esordio a Monfalcone nel 2024, Atticvate si sviluppa e cresce nel tempo, con la passata edizione che ha visto la partecipazione di oltre 200 iscritti tra i 10 e i 30 anni, rientrando all’interno di una programmazione nazionale dedicata agli eventi di questo genere.
«Nato come un piccolo contest di paese, Atticvate è oggi un punto di riferimento nazionale e in continua espansione internazionale nel panorama della urban dance - ha specificato Rino Magno dell’associazione Attic - il tema scelto quest’anno, “Real Recognize Real”, richiama i valori autentici dell’Hip-Hop – verità, identità e rispetto – confermando l’iniziativa come spazio libero dove essere se stessi è la regola. I partecipanti avranno modo di formarsi e di cimentarsi in Battle Kidz U12, Battle Junior U16, Hip Hop Open, Crew vs Crew Mixed Style e Battle di stile: House e Waacking. A completare l’evento, workshop di alto livello con i giudici internazionali, stand artistici e mostre nel parco, per una vera esperienza culturale a 360°.

Un ringraziamento speciale al Comune di Monfalcone, ai partner, agli sponsor e a tutti coloro che contribuiscono a rendere possibile questo progetto che è molto più di un evento: è una comunità, una visione, un palco aperto dove ognuno può portare la propria voce e il proprio stile». Atticvate prenderà il via venerdì 16 maggio alle 17 con due workshop intensivi presso Ilydance Dance Studio di Duino. Il cuore pulsante del Festival sarà, però, il BMX Park dell’Area Verde, in via Arrigo Boito 55, che sabato 17 maggio, dalle ore 13, ospiterà le spettacolari battle 1vs1 hip hop, house e waacking, oltre alla sfida crew vs crew e agli showcase dei giudici di gara.

Domenica 18 maggio si riparte alle ore 10 con altri workshop presso l'Ilydance Studio di Monfalcone, in via San Polo 19 e dalle 13 il BMX Park riapre le porte con una giornata ricca di sfide dedicate soprattutto ai più giovani, musica e tanto divertimento. «Siamo orgogliosi di accogliere a Monfalcone un evento di questo livello, che ogni anno cresce grazie all’impegno e alla visione di realtà come Ilydance, ormai una vera garanzia di attrazione per i giovani e per il mondo della street dance - ha specificato l’assessore Banello l’arrivo di giudici internazionali è la conferma della credibilità che questa realtà ha saputo costruire nel tempo. Lo sport è futuro, è scuola di vita, capace di parlare ai giovani attraverso linguaggi contemporanei, come la danza urbana, e per questo l’Amministrazione comunale continuerà a supportare con convinzione i giovani che scelgono di impegnarsi per promuovere lo sport e la cultura come strumenti di crescita e condivisione».

Ma Atticvate non è solo danza: sarà una vera festa urbana, con musica, after party, mercatini, street food, esposizioni artistiche e corner creativi, oltre al chiosco a cura di Attic Aps. Nelle serate di sabato e domenica, dalle ore 22.00, il BMX Park si trasformerà in una discoteca con i dj set di Deejay Park e Libra. «Atticvate è un evento nel quale i giovani possono mettere in risalto le proprie qualità artistiche improvvisando esibizioni di street dance, realizzato grazie al lavoro di tante persone che si mettono in gioco per far crescere le nuove generazioni. Un’iniziativa che, grazie all’associazione Attic in collaborazione con la scuola di danza Ily Dance e con il contributo del Comune e della Regione, farà diventare Monfalcone meta ambita da molti ragazzi appassionati di musica e di ballo» ha aggiunto in chiusura il consigliere Brigante.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione