LA PRESENTAZIONE
Monfalcone, 50 modelle in passerella a Marina Julia per valorizzare le attività locali

Dal 21 agosto va in scena la prima edizione di ‘Sfumature di Moda’. Il sindaco «Una sfilata per favorire il commercio al dettaglio».
La moda non è solo bellezza effimera, ma anche testimonianza di un’epoca e di un territorio. Ed è proprio questa visione che ha spinto l’amministrazione comunale di Monfalcone a promuovere “Sfumature di moda”, una sfilata organizzata in collaborazione con Le Spille e Silsorì. L’evento è stato presentato stamane, lunedì 18 agosto, nella sala del consiglio del municipio di Monfalcone.
«Un evento importante per il nostro territorio e per la nostra nazione – ha dichiarato il sindaco Luca Fasan – abbiamo scelto proprio come palcoscenico la scalinata di Marina Julia, così da poter rilanciare le attività della città».
L’iniziativa coinvolgerà molte realtà locali – sia della provincia di Gorizia che di Trieste – dalla fornitura di vestiti e calzature all’impiego di professionisti per trucco e parrucco. «L’intento è proprio quello di rilanciare il settore della moda al dettaglio – ha aggiunto Fasan – il contatto diretto tra cliente e venditore è sempre un elemento fondamentale».
Uno degli obiettivi principali è contrastare il fenomeno del fast fashion e sostenere i negozi fisici, sempre più in difficoltà a causa dello shopping online. «Questo è un evento concreto per combattere il fast fashion – ha spiegato Silvia Zia, personal shopper e organizzatrice dell’evento – con la presenza di tante giovani modelle potremo valorizzare le tante realtà locali che hanno aderito a questa iniziativa».
Saranno infatti oltre 50 le ragazze coinvolte nella sfilata, tra cui 20 selezionate per il concorso Miss Trieste, che si esibiranno proprio sulla scalinata che conduce alla spiaggia della marina, accompagnate durante l'evento dai ballerini Marco Prodan e Stefania Pisapia.
Anche Federica Pettarin, in rappresentanza dell’associazione Le Spille, si è espressa positivamente: «Siamo felici e onorati di partecipare a questo importante evento, che vede anche la presenza di Linea Sposa di Monfalcone, uno dei più noti negozi storici monfalconesi».
Presente all’incontro anche il presidente di Ascom FVG, Gianluca Madriz, che ha definito l’iniziativa «un grande progetto, nato dalla determinazione e dalla passione di Silvia Zia».
L’evento si terrà giovedì 21 agosto alle ore 21, nella prima parte del parcheggio antistante la scalinata che conduce alla spiaggia di Marina Julia. In caso di maltempo, la sfilata sarà rinviata a domenica 16 novembre e si svolgerà al coperto, al Teatro Comunale Bonezzi di Monfalcone.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
