Meteo, allerta gialla per precipitazioni estese e intense. Marea sostenuta sulla costa

Meteo, allerta gialla per precipitazioni estese e intense. Marea sostenuta sulla costa

La situazione

Meteo, allerta gialla per precipitazioni estese e intense. Marea sostenuta sulla costa

Di I.B. • Pubblicato il 14 Mar 2025
Copertina per Meteo, allerta gialla per precipitazioni estese e intense. Marea sostenuta sulla costa

Le criticità sono previste tra le 20 e la mezzanotte di oggi, venerdì 14 marzo. La Protezione civile raccomanda la massima prudenza.

Condividi
Tempo di lettura

Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia, tramite la Sala Operativa Regionale della Protezione Civile, ha emesso un avviso di criticità idraulica, la seconda allerta regionale del 2025, per la giornata di oggi, venerdì 14 marzo 2025. Va detto che la situazione meteorologica attuale è caratterizzata dalla presenza di una depressione sull'Europa che favorisce l'afflusso di correnti umide e instabili. Un marcato fronte atlantico interesserà la regione fino al primo pomeriggio di venerdì, mentre un nuovo fronte è atteso per sabato.

Le previsioni indicano precipitazioni estese, da abbondanti a intense, con possibili temporali. In montagna sono attese nevicate abbondanti sopra i 1000 metri di quota, con accumuli fino al fondovalle nel Tarvisiano. Nel pomeriggio le precipitazioni dovrebbero attenuarsi nelle zone centro-occidentali, ma potrebbero persistere su quelle orientali. Dalla notte si prevedono nuove piogge e nevicate. Sulla costa soffierà un vento sostenuto da sud fino al primo pomeriggio, mentre in serata è prevista una marea sostenuta.

L'allerta idraulica riguarda in particolare la zona FVG-C, dove è stato dichiarato il livello di criticità ordinaria, ovvero gialla, per il rischio di acqua alta. Il verificarsi dei fenomeni meteorologici previsti potrebbe determinare un moto ondoso significativo e un innalzamento della marea, soprattutto nella tarda serata di venerdì.

La Protezione Civile regionale ha attivato la fase operativa di attenzione e raccomanda la massima vigilanza sul territorio. Ai comuni e alle componenti del sistema regionale di protezione civile è stato chiesto di predisporre eventuali misure di pronto intervento. La situazione sarà monitorata costantemente e l’allerta potrebbe essere aggiornata in base all’evoluzione delle condizioni meteo.

L'avviso è valido dalle 20 di venerdì 14 marzo fino alle 23.59 dello stesso giorno. La Protezione Civile ricorda che il bollettino di criticità idrogeologica e idraulica, insieme al bollettino di vigilanza meteorologica, è consultabile sul sito ufficiale del Centro Funzionale Decentrato (https://cfd.protezionecivile.fvg.it). 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione