Le date
Mariano festeggia San Gottardo, quattro giorni di festa tra musica, tradizioni ed enogastronomia

Laboratori per bambini, camminate, mercatini, musica dal vivo e una cerimonia in ricordo dei caduti, un programma per tutte le generazioni.
Torna anche quest’anno la festa di San Gottardo, patrono di Mariano del Friuli, con un ricco programma che si snoderà dal due al cinque maggio, per poi concludersi sabato dieci con il tradizionale concerto nella chiesa parrocchiale. L’evento, organizzato dagli “Amici di Lurnfeld – Freunde von Mariano” con il patrocinio del Comune, coinvolgerà l’area ricreativa allestita accanto alla palestra, dove saranno attivi chioschi, mercatini e intrattenimenti per tutte le età.
Il via sarà dato venerdì 2 maggio con l’apertura dei chioschi alle 18. Alle 20 si svolgerà la gara di briscola con premi enogastronomici, mentre in contemporanea si esibirà il gruppo “Amici come noi”. La serata proseguirà fino a mezzanotte con la chiusura degli stand.
Sabato 3 sarà una giornata particolarmente ricca. Dalle 10 alle 20 saranno aperti i mercatini, mentre alle 11 si terrà la cerimonia commemorativa in onore dei cittadini di Mariano e Corona caduti e dispersi in divisa austro-ungarica, presso il monumento ai caduti. Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli, con i laboratori “Tradizioni di primavera” organizzati dall’associazione Fantasticamente, in collaborazione con le scuole dell’infanzia e primaria. Alle 18 si svolgerà la camminata tra Mariano e Corona, con percorsi da due e cinque chilometri curati dal gruppo “Maratoneti Forever”. In mattinata, dalle 8.30 alle 12.30, sarà inoltre presente l’autoemoteca della Fidas Isontina per le donazioni di sangue.
La serata di sabato proseguirà con musica dal vivo a partire dalle 20, seguita dalla tombola delle 23 con un montepremi di mille euro. Chiusura dei chioschi prevista a mezzanotte.
Domenica quattro maggio si rinnoveranno i mercatini dalle 10 alle 20. Alle 13 si terrà il pranzo comunitario, su prenotazione, mentre alle 17 si potrà partecipare al “Quizzone – Chi la sà, la dîs”, ancora una volta con premi enogastronomici. La giornata si chiuderà alle 19 con l’aperitivo musicale insieme ai “Baulè”.
Lunedì 5 maggio, alle 18, è in programma la santa messa solenne per il patrono San Gottardo nella chiesa parrocchiale, seguita dalla tradizionale processione.
La rassegna si concluderà sabato 10 maggio alle 20.45 con il concerto finale che vedrà esibirsi la Corale R. Portelli insieme al gruppo corale Ars Musica di Gorizia, sempre nella chiesa parrocchiale. Le adesioni per il pranzo comunitario potranno essere comunicate telefonicamente o via WhatsApp in orario serale entro il 28 aprile.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
