Marco Piemonte lascia  Monfalcone Civica e Solidale, «un gesto di rispetto, non di dissenso»

Marco Piemonte lascia Monfalcone Civica e Solidale, «un gesto di rispetto, non di dissenso»

L'ANNUNCIO

Marco Piemonte lascia Monfalcone Civica e Solidale, «un gesto di rispetto, non di dissenso»

Di E.V. • Pubblicato il 29 Ott 2025
Copertina per Marco Piemonte lascia  Monfalcone Civica e Solidale, «un gesto di rispetto, non di dissenso»

Le dimissioni arrivano dopo un percorso di confronto interno sulla direzione politica del movimento civico. Altran e Morsolin, «scelta che ci rammarica, ma il dialogo resta aperto».

Condividi
Tempo di lettura

Marco Piemonte ha rassegnato le proprie dimissioni dal direttivo della Lista Civica Monfalcone Civica e Solidale lo scorso venerdì 25 ottobre. Tramite una dichiarazione, Piemonte spiega le motivazioni della scelta, sottolineando l’importanza del rispetto, della coerenza e del confronto all’interno della vita politica e della comunità. «Non mi dimetto per dissenso, ma per rispetto – racconta – rispetto verso un Movimento che troppo spesso viene ricordato quando serve un voto e dimenticato quando serve un confronto. Non accetto che l’impegno di chi lavora per la giustizia sociale, per la povertà energetica, per la rigenerazione urbana venga sfruttato nelle occasioni e ignorato nella sostanza».

Piemonte ritiene che la politica debba essere coerenza tra ciò che si pensa, ciò che si dice e ciò che si fa, e aggiunge che è anche rispetto reciproco. Sottolinea che rimanere in un direttivo in cui le diverse sensibilità si trasformano in diffidenze non gli permetterebbe di servire pienamente né i propri valori né la comunità. Specifica che questo gesto non rappresenta un voltafaccia, ma una scossa di coscienza e un atto politico significativo: un invito a ritrovare lealtà e coraggio per costruire insieme, non solo quando conviene, ma quando è davvero necessario per il territorio. «Questo gesto è una scossa di coscienza, non una rottura: un invito a riscoprire la coerenza e il coraggio che dovrebbero guidare ogni scelta politica, soprattutto per il campo largo».

Hanno espresso dispiacere per la scelta di Marco Piemonte Enrico Altran, portavoce di Monfalcone Civica e Solidale, e Cristiana Morsolin, consigliera comunale del gruppo: «Nella costruzione di una lista civica si sconta inevitabilmente la difficoltà di elaborare una pluralità di linee di pensiero e di sensibilità per arrivare alla sintesi di programmi e azioni a servizio della città. Il Direttivo ha cercato in più occasioni di raccogliere le proposte — peraltro spesso valide — di Marco Piemonte, integrandole con i contributi degli altri associati e dei cittadini che quotidianamente si rivolgono a MC».

«Un cammino è stato fatto, una traccia è stata impostata, e la nostra sede resterà sempre aperta ai contributi che Marco vorrà proporre da una posizione diversa – proseguono i due politici – ma pur sempre vicina al nostro modo di intendere la politica».

Altran e Morsolin aggiungono inoltre che Monfalcone Civica e Solidale, dopo aver già avuto un confronto con la coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle di Gorizia, Ilaria Dal Zovo, si incontrerà con il gruppo territoriale, in quanto non si vuole rinunciare al dialogo e alla collaborazione da entrambe le parti. «Il rapporto è stato finora proficuo e costruttivo e siamo convinti che il confronto tra esperienze politiche e civiche diverse sia un valore da preservare per il futuro della città».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311. 

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione