A DUINO AURISINA
I Lions Club della Zona A raccolgono 1.900 euro per il progetto ‘Vento Inclusivo’ con la ‘Cena in Bianco’

Oltre cento partecipanti a sostegno dell’iniziativa della Società Nautica Pietas Julia volta a favorire socializzazione e avvicinamento al mondo della vela nei bambini affetti da autismo.
Si è svolta ieri sera, nella cornice de “La Bella Fattoria” di Malchina, la nuova edizione della “Cena in Bianco – In Riva al Carso”, l’elegante evento a carattere solidale promosso dal Lions Club Duino Aurisina in collaborazione con tutti i Lions Club della Zona A (San Giusto, Alto Adriatico, Trieste Host, Audace, Miramar ed Europa).
L’iniziativa, pensata per sostenere il progetto “Vento Inclusivo”, nato in seno alla Società Nautica Pietas Julia, ha coinvolto oltre cento partecipanti in una serata all’insegna di condivisione e impegno civico; vi hanno preso parte anche soci Lions di Lubiana, Cervignano e Gorizia. Sono stati in tutto raccolti 1905 euro che, sommati al ricavato della prima serata benefica a cura Lions Club “Armonie e Sapori”, vanno a costituire un totale di 3mila euro a supporto del progetto.
“Vento Inclusivo” nasce da un’idea di Sara Jugovaz, istruttrice presso Pietas Julia e mamma di un bimbo affetto da autismo e seguito dall’Aps “Al centro di Sé”. Lo scopo è quello di avvicinare i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico alle attività veliche, affiancandoli da professionisti specializzati in Analisi Comportamentale Applicata.
Nel 2022 è stato avviato il progetto pilota, finanziato da Pietas Julia, esperienza rivelatasi preziosa non solo per lo sviluppo delle abilità del bambino, ma anche e soprattutto in termini di socializzazione con gruppi eterogenei di coetanei (i quali, a loro volta, hanno imparato ad avvicinarsi con maggiore empatia e consapevolezza al mondo dell’autismo).
L’iniziativa è stata ri-finanziata dalla società nel 2023, con la partecipazione di tre bambini e l’avvio di un vero e proprio modello inclusivo fatto di attività in barca, giochi e momenti ludici in spiaggia per stimolare la cooperazione e lo scambio umano. Nel 2024 e quest’anno, grazie alla volontà e al sostegno di numerose aziende, privati ed enti come il Lions Club, il numero di bambini aderenti al progetto è cresciuto a sedici.
Durante la “Cena in bianco” si sono alternati gli interventi di Massimo Romita (presidente Lions Club Duino Aurisina), Alberto Valenti (presidente della società nautica Pietas Julia), Luca Ambrosio (coordinatore del progetto “Vento Inclusivo”) e Igor Gabrovec (sindaco di Duino Aurisina). In conclusione, hanno preso la parola tutti i presidenti e i rappresentanti del Lions Club della Zona A, ribadendo con forza la volontà di operare in squadra per dare continuità a iniziative dal forte valore sociale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
