La Scuderia Gorizia Corse porta a casa doppio oro per Mlakar-Delbello e Terpin-Benossi al Rally Idrija

La Scuderia Gorizia Corse porta a casa doppio oro per Mlakar-Delbello e Terpin-Benossi al Rally Idrija

I RISULTATI

La Scuderia Gorizia Corse porta a casa doppio oro per Mlakar-Delbello e Terpin-Benossi al Rally Idrija

Di REDAZIONE • Pubblicato il 11 Nov 2025
Copertina per La Scuderia Gorizia Corse porta a casa doppio oro per Mlakar-Delbello e Terpin-Benossi al Rally Idrija

La gara, disputata l’8 e il 9 novembre, si è svolta su nove prove speciali. La Scuderia ha conquistato la vittoria nelle Classi 6 e 9, con risultati significativi anche per gli equipaggi Laurencich/Pipan, Sosol/Comar e Terpin/Rivis.

Condividi
Tempo di lettura

Sport, amicizia e zlikrofi, questi sono gli ingredienti che hanno reso entusiasmante la trasferta di fine stagione sportiva al Rally Idrija per la Scuderia Gorizia Corse. Percorso e logistica identici al 2024 con la prova spettacolo nel centro cittadino svoltasi sabato 8 novembre, altre otto prove speciali domenica 9 cronometrati, quindi nove prove per 90 chilometri cronometrati su 208 totali, gara valida come settima ed ultima del campionato nazionale sloveno e tredicesima della Central European Zone. Due serene giornate autunnali hanno garantito un ottimo grip e permesso prestazioni migliori a tutti i 67 equipaggi con ben 5 biancoazzurri tra i 7 italiani presenti.

Alberto Mlakar e Cristina Delbello alla quinta gara stagionale in Slovenia con la Peugeot 106 hanno arricchito il loro palmares con un’altra vittoria in Classe 6 e un ottimo 15esimo posto assoluto, il duo nel 2025 ha realizzato un tris di vittorie e due secondi posti. Il loro commento «il nostro affiatamento reciproco e con la vettura è perfetto, ci divertiamo e otteniamo risultati importanti, abbiamo ereditato il primato dopo il ritiro dei nostri amici e lo abbiamo mantenuto fino al traguardo, un risultato d’oro».

Dopo la vittoria in Classe 6 al Rally Soca Valley, Federico Laurencich e Lara Pipan su Citroën Saxo’, hanno continuato a compiere strabilianti prestazioni cronometriche tanto da salire dopo sette prove speciali al primato di categoria e addirittura al decimo posto assoluto. Purtroppo, la rottura del motore nell’ottava prova li ha privati di un risultato incredibile. Federico ha dichiarato «ci stavamo ampiamente riscattando della sfortunata edizione scorsa, abbiamo realizzato tempi migliori addirittura della 106 kit, la rottura è stata improvvisa e drastica».

Superlativa e incontestabile vittoria tra le auto storiche per Luigi Terpin e Luca Benossi sulla amata Opel Kadett Gt/e che hanno vinto tutte le nove prove speciali della Classe 9 ottenendo una limpida vittoria oltre ad un ottimo 23esimo posto. Per Terpin e Benossi si tratta della terza vittoria a Idrija, dopo i successi del 2021 e del 2024. Il loro commento «gara entusiasmante e perfetta, abbiamo battuto tutti i nostri primati di prova speciali grazie alla determinazione, alle condizioni delle strade e alla scelta delle gomme».

Breve gara per l’inedito duo Cristian Terpin e Andrea Rivis a causa della rottura del motore della Renault Clio nella seconda prova speciale, unici in Classe 10 puntavano a un buon piazzamento nell’assoluta dopo il 23esimo nella prima prova ma la sorte è stata avversa. Albert Sosol e Marco Comar apportando varie regolazioni di assetto alla Peugeot 106 stavano lottando per il podio della Classe 7 ma dopo la settima prova un'indisposizione fisica del pilota gli ha impedito di proseguire.

Non solo risultati perché ogni trasferta è un'occasione per stare in buona compagnia tra amici e in occasione di questa gara di degustare gli zlikrofi in più varianti, alla cena del sabato hanno partecipato ben 26 persone tra conduttori, staff e parenti.

Nella squadra di assistenza tecnica orchestrata dal Capo Fabio Grendene hanno prestato un efficiente servizio Marco Naibo, Franck Tomasini, Marco Kenda, Manuel Terpin, Uros Stokelj, Alessandro Boskin, Erik Music, Mauro Rivis, Gianluca Fioriti. Anche il servizio cucina ha visto Fabio Grendene al vertice, diverse prelibatezze sono state preparate da Natasa Ozbot e alcuni dolci da Alise’ Turitto, ha collaborato anche Chiara Spina.

Un ringraziamento va anche ad Andrea Rivis per la gestione delle iscrizioni, Paolo Drioli per le foto e la gestione del sito sociale, Dario Furlan e Marco Kenda per le foto, Lorenzo Lamanda e Beatrice Gargiuolo per i profili social, l’organizzatore Miran Kacin e Sportno Drustvo Hg per lo sconto sulle iscrizioni.

Un doveroso ringraziamento agli sponsor Copygraph tecnologie e sistemi per l’ufficio Gorizia, Braidotti Moto,Boesso carburanti, Cassa Rurale Fvg, Paulin Serramenti Gorizia, officina A.Mlakar, carrozzeria F.lli Terpin, Autoscuola Re Artù.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione