La gradese Cristina Marchesan trionfa a Impavidarte con la poesia ‘Drio de la luna’

La gradese Cristina Marchesan trionfa a Impavidarte con la poesia ‘Drio de la luna’

LE PREMIAZIONI

La gradese Cristina Marchesan trionfa a Impavidarte con la poesia ‘Drio de la luna’

Di REDAZIONE • Pubblicato il 06 Nov 2025
Copertina per La gradese Cristina Marchesan trionfa a Impavidarte con la poesia ‘Drio de la luna’

L’autrice conquista il primo premio nella sezione inediti alla biennale internazionale tenutasi il 17,18,19 ottobre a Nicosia. Riconoscimento speciale anche per il libro bilingue ‘Noi, persone speciali – We, special people’, realizzato con l’artista londinese Dennis Dracup.

Condividi
Tempo di lettura

Grande soddisfazione per l’autrice Cristina Marchesan, vincitrice del primo premio nella sezione inediti con la poesia in dialetto gradese “Drio de la luna”. Il riconoscimento arriva in occasione della decima edizione della biennale 2024-2025 di Impavidarte, Concorso Internazionale che quest’anno ha raccolto quasi 2.500 opere provenienti da tutto il mondo. Le premiazioni si sono svolte il 17, 18 e 19 ottobre nella suggestiva cornice siciliana di Nicosia.

Prestigioso risultato quindi per la nostra compaesana che ha fatto apprezzare il dialetto gradese in terra di Sicilia anche fra le belle opere in dialetto siciliano e gallo-italico oltre che negli altri numerosi dialetti di cui la nostra penisola è ricca.

La scrittrice, che inizialmente era stata invitata alle serate per ritirare una menzione come finalista in gara, afferma di essere sorpresa e commossa per il risultato ottenuto che l’ha vista ulteriormente protagonista, assieme all’artista londinese Dennis Dracup anche nel conseguimento di un Premio Speciale per il suo libro di racconti bilingue “Noi, persone speciali-We, special people” con le illustrazioni dello stesso Dennis Dracup e pubblicato nel 2017.

Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche l’artista che vive a Londra ma vanta origini con la nostra bella isola di Grado. Entrambi i premiati si definiscono più che soddisfatti e grati per l’amichevole accoglienza e l’impeccabile organizzazione del concorso giunto al suo decimo anno di vita grazie soprattutto all’impegno del fondatore, lo scrittore Alain Calò.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×