Inizia a Ronchi l'anno diocesano dell'ACR con la 'Festa del Ciao' e il ricordo di Leda Bevilacqua

Inizia a Ronchi l'anno diocesano dell'ACR con la 'Festa del Ciao' e il ricordo di Leda Bevilacqua

L'APPUNTAMENTO

Inizia a Ronchi l'anno diocesano dell'ACR con la 'Festa del Ciao' e il ricordo di Leda Bevilacqua

Di REDAZIONE • Pubblicato il 13 Ott 2025
Copertina per Inizia a Ronchi l'anno diocesano dell'ACR con la 'Festa del Ciao' e il ricordo di Leda Bevilacqua

Sabato 25 ottobre alla parrocchia di Santo Stefano di Vermegliano si vivrà un momento di giochi e animazioni, ma anche di approfondimento sul cyberbullismo e di ricordo della ronchese Leda Bevilacqua, deportata nei campi di concentramento.

Condividi
Tempo di lettura

La "Festa del Ciao" rappresenta l’inizio ufficiale delle attività dell’Azione Cattolica Ragazzi. Si tratta di un appuntamento molto atteso da bambini, ragazzi che, come ogni anno, si ritrovano per celebrare insieme il nuovo cammino associativo.

Quest’anno, l’evento si terrà sabato 25 ottobre alla parrocchia di Santo Stefano di Vermegliano a Ronchi dei Legionari e il tema centrale di questa edizione sarà lo spazio. La Festa del Ciao di quest’anno sarà un momento di condivisione, amicizia e spirito comunitario che, come ogni anno, mira a far sentire ciascuno protagonista.

La festa di quest’anno sarà arricchita anche da altri due momenti: un incontro curato in collaborazione con la Città dell’uomo ed aperto a tutti i genitori, educatori ed insegnanti che avrà come tema il cyberbullismo. Una realtà sempre più presente nella vita di bambini ed adolescenti che spesso agisce nel silenzio e dietro lo schermo. L’incontro si svolgerà nel Ricreatorio di Santo Stefano con inizio alle ore 15.30.

Nel corso della celebrazione eucaristica finale si ricorderà la luminosa figura di Leda Bevilacqua una giovane di azione cattolica nata a Ronchi dei Legionari nel rione di Vermegliano il 10 settembre 1922, deportata prima ad Auschwitz e poi a Ravensbrűck dove morì il 28 febbraio 1944. A Leda è dedicata una lapide posta sul fronte della Chiesa ed una pietra di inciampo collocata dalla Amministrazione comunale.

La giornata prevede per i ragazzi il ritrovo alle 15.30 sul piazzale antistante la Chiesa, le attività di gioco ed animazione, per poi riunirsi alle 18 con tutti i partecipanti per la Messa conclusiva.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione