IL CASO
Impianto di riscaldamento in tilt e freddo in aula, niente lezioni alla De Amicis e alla Rodari di Staranzano
La consigliera Oddo di Fratelli d’Italia in pressing sulla Giunta. Il sindaco Fragiacomo, «tempestivo l’intervento risolutivo».
«Bambini al freddo e costretti a stare a casa da scuola, creando così un disservizio a centinaia di genitori, obbligati a riorganizzare i loro impegni» queste le parole del consigliere comunale all’opposizione di Fratelli d’Italia Elisa Oddo, che denuncia il precario funzionamento dei sistemi di riscaldamento della scuola dell’infanzia Gianni Rodari e la primaria Edmondo De Amicis di Staranzano. Già dalle 7.45 di stamattina, lunedì 24 novembre, sono stati portati a casa gli alunni di 8 sezioni dell'istituto, causando «innumerevoli disagi a genitori e famiglie». «È vergognoso che tutti questi bambini e le famiglie debbano subiro tutto ciò - tuona Oddo - che il sindaco e l’amministrazione smettano di fare economie a scapito della comunità».
Immediata la replica del sindaco Marco Fragiacomo, attivatosi celermente sul caso: «Grazie al telecontrollo, che ha permesso di capire il guasto prima delle ore 7 - racconta il sindaco - il sistema di riscaldamento della scuola dell’infanzia ha ripreso a funzionare alle 7.20, mentre quello della scuola primaria, che è stato interessato parzialmente dal guasto causato dalla bolla d’aria, il ripristino per le sezioni interessate è avvenuto alle ore 8».
Fragiacomo ha osservato che, considerando il guasto nella scuola dell’infanzia come imprevedibile e che il ripristino è avvenuto tempestivamente, e che nel caso della scuola primaria il sistema era regolarmente in funzione e quindi non monitorabile a distanza, e tenendo conto che il guasto potrebbe essere stato causato da un radiatore lasciato aperto, l’Amministrazione comunale e la Ditta del Calore hanno provveduto a intervenire prontamente.
Ha inoltre voluto precisare che la presenza di un tecnico comunale non avrebbe evitato i problemi, poiché «tutti gli impianti sono dotati di telecontrollo e monitorati a distanza, quindi il telecontrollo non interviene in tutti i tipi di guasto». Ricordati anche i 50mila euro quale cifra d’importo del recente investimento che ha visto la manutenzione e sostituzione straordinaria del vecchio sistema di riscaldamento dell'istituto comprensivo Dante Alighieri.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















