Il Trieste Airport cambia volto, nuovo accesso e viabilità modificata dal 22 ottobre

Il Trieste Airport cambia volto, nuovo accesso e viabilità modificata dal 22 ottobre

LE VARIAZIONI

Il Trieste Airport cambia volto, nuovo accesso e viabilità modificata dal 22 ottobre

Di Redazione • Pubblicato il 20 Ott 2025
Copertina per Il Trieste Airport cambia volto, nuovo accesso e viabilità modificata dal 22 ottobre

Al via la riqualificazione dell’ingresso fronte terminal, con nuove corsie dedicate, parcheggi ammodernati e l’integrazione della pista ciclabile FVG2/d per collegare lo scalo alla rete regionale.

Condividi
Tempo di lettura

Sono attualmente in corso i lavori di aggiornamento della viabilità fronte terminal di Trieste Airport, un intervento che segna l’inizio di una nuova fase per lo scalo del Friuli Venezia Giulia. Il progetto prevede l’annessione del percorso ciclabile FVG2/d lungo la Strada Statale 14, l’ammodernamento delle aree di parcheggio a sosta breve e media, e la realizzazione di un nuovo ingresso completamente rinnovato e integrato con la viabilità e le ciclovie regionali.

A partire da mercoledì 22 ottobre, la modalità di accesso al terminal cambierà in modo definitivo. Tutti i veicoli diretti in aeroporto – sia verso le aree di sosta breve fronte terminal, sia verso i parcheggi P1 e P2 per la sosta media e lunga – accederanno da un nuovo ingresso unico sulla Strada Statale 14. Nella fase successiva del progetto, anche l’uscita verrà completamente rinnovata, con l’introduzione di un nuovo punto di uscita sempre sulla SS14.

I lavori in corso interessano in particolare l’attuale rotonda interna di accesso, che dal 22 ottobre lascerà spazio a nuove corsie dedicate per l'ingresso dei veicoli al terminal e al tracciato ciclabile FVG2/d, creando un collegamento diretto tra il Comune di Ronchi dei Legionari e l’aeroporto. Gli interventi lungo il margine della SS14 prevedono la realizzazione di tre corsie distinte, progettate per separare in maniera netta i flussi di auto, biciclette e pedoni, aumentando così la sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Il nuovo ingresso veicolare sarà posizionato circa 200 metri dopo la rotonda che collega la SS14 con la SS677, in direzione del casello autostradale "Aeroporto Ronchi dei Legionari", e con il raccordo SR14SP19. Sul fronte ciclabile, il progetto include una variante del tracciato FVG2, identificata come C2V3, che collegherà Monfalcone, Trieste Airport e Aquileia. Questo nuovo collegamento permetterà di inserire lo scalo all’interno della rete delle grandi ciclovie regionali FVG2 (Mar Adriatico) e FVG1 (Alpe Adria), consentendo così di raggiungere l’aeroporto in bicicletta in piena sicurezza e integrando perfettamente il viaggio con treno e aereo grazie alla fermata ferroviaria del polo intermodale.

Le novità in arrivo con il 22 ottobre rappresentano solo il primo passo di un percorso più ampio di riqualificazione delle aree esterne e dei parcheggi, che proseguirà nei mesi successivi. Durante questa fase di lavori, Trieste Airport si scusa anticipatamente con passeggeri e visitatori per gli eventuali disagi temporanei, ringraziando fin d’ora per la collaborazione e la comprensione. Per ulteriori aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale: triesteairport.it.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×