LA CERIMONIA
Il Portale della Via dell’Arte illumina Corso del Popolo a Monfalcone

Un arco in metallo e vetro firmato dall’architetto Morena segna l’ingresso nella storica via. Fasan, «Un progetto condiviso con commercianti e cittadini».
È stato inaugurato ieri sera, venerdì 17 ottobre, il Portale d’ingresso alla “ribattezzata” Via dell’Arte, Corso del Popolo a Monfalcone. L’arco in metallo corten e vetro è stato progettato dall’architetto Francesco Morena, si presenta come un’implementazione dell’arredo urbano attuata in questi ultimi anni dall’amministrazione comunale. La struttura – installata grazie all’ok ricevuto dalla Soprintendenza - ha un’altezza di 7 metri ed è costituita da due “pilastri” laterali con delle “lame” in vetro che permettono la rifrazione della luce. Parte del materiale utilizzato si pone anche in continuità cromatica con l’ingresso alla Galleria Rifugio.
«Un progetto condiviso con commercianti e cittadini», così l’ha definito il sindaco Luca Fasan il quale ha ricordato anche il posizionamento delle 3 sculture donate dall’artista Giovanni Pacor situate in tre punti diversi di Corso del Popolo e l’installazione dell’illuminazione in quota che a rotazione, in diversi periodi dell’anno, propone alla cittadinanza un tema diverso che accompagna chi passeggia in questa storica strada. Alla cerimonia che ha visto l’accensione della nuova infrastruttura urbana hanno preso parte – tra gli altri – il Questore Luigi Di Ruscio, il Maresciallo Mario Egidi, il vicesindaco Marta Calligaris, l’assessore al commercio Luca Zorzenon e i progettisti. Presenti anche i presidenti di Ascom, VivaCentro e Pro Loco.
Significative le parole pronunciate dal Questore che ha espresso alla cittadinanza «un augurio di serenità e pace» perché «nulla come l’arte e la cultura uniscono e fanno superare le lacerazioni umane». Di «un’opera ereditata dall’amministrazione precedente» ha riferito l’assessore Zorzenon rilevando poi che «la bellezza di un’opera è soggettiva» ma che quanto realizzato è «una forma d’attrazione» che potrà permettere di accogliere eventi futuri in centro città. A chiudere il momento inaugurale è stato Franco Morellato dei Lettori in Cantiere che ha dato lettura di un brano sulla concezione umana della città e dei suoi spazi.
Foto di EV e SF
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
