IL PROGETTO
Il cortile sociale di Pieris guadagna quattro inquilini: al completo il complesso di via Verzegnassi
		Sette appartamenti sostenibili nati dalle ceneri dell’ex scuola elementare. Un progetto da 1,28 milioni per promuovere l’invecchiamento attivo e la socialità. Fratta: «Una delle poche realtà ad offrire questo servizio».
Sono stati assegnati nella giornata di oggi, lunedì 3 novembre, i restanti quattro alloggi del nuovo complesso abitativo di via Michele Verzegnassi a Pieris, una realtà ideata e creata ex novo dalle “ceneri” dell’ex scuola elementare, abbattuta negli ultimi mesi del 2019.
Un progetto, frutto di contributi regionali e comunali, dal valore di 1 milione e 280 mila euro, che ha dato origine a sette appartamenti corredati di giardino indipendente e con un occhio orientato alla sostenibilità e al risparmio energetico, grazie a sistemi di climatizzazione e riscaldamento regolati da pannelli fotovoltaici e pompa di calore. «Un complesso abitativo che promuove l’invecchiamento attivo e vuole combattere il più possibile l’esclusione sociale – ha sottolineato il sindaco Claudio Fratta – un progetto frutto di una preziosa collaborazione tra Ater e Comune».
Il complesso promuove la coresidenza ed è riservato a soggetti over 65, ai quali sarà richiesto un affitto mensile pari a 300 euro, con la possibilità di fruire liberamente dei locali comuni destinati alla convivialità e all’erogazione di servizi garantiti dal futuro centro sociale in via di ultimazione. «Un’idea ambiziosa per una realtà di pochi abitanti come questo comune – continua Fratta – siamo attualmente una delle poche realtà in tutta la Regione a offrire questo servizio».
Gli alloggi sono stati assegnati tramite apposito bando, che ha tenuto in considerazione tutto il Mandamento. Una soluzione abitativa importante per l’Amministrazione comunale di San Canzian, che ha deciso di regalare simbolicamente agli inquilini cucine nuove e moderne. 
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
					Occhiello
Notizia 1 sezione
					Occhiello
Notizia 2 sezione
					







			








