Il Gruppo Ermada Vidonis porta a Borgo San Mauro le iniziative di novembre tra arte, libri, sensibilizzazione e sapori

Il Gruppo Ermada Vidonis porta a Borgo San Mauro le iniziative di novembre tra arte, libri, sensibilizzazione e sapori

IL PROGRAMMA

Il Gruppo Ermada Vidonis porta a Borgo San Mauro le iniziative di novembre tra arte, libri, sensibilizzazione e sapori

Di F.D.G. • Pubblicato il 31 Ott 2025
Copertina per Il Gruppo Ermada Vidonis porta a Borgo San Mauro le iniziative di novembre tra arte, libri, sensibilizzazione e sapori

Due le mostre che saranno inaugurate allo Spazio Cultura e Dintorni. Tre le presentazioni librarie al ristorante Borgomare. Infine, il 26 novembre, una ‘Serata Istriana’ al Ristorante San Mauro.

Condividi
Tempo di lettura

Il mese di novembre allo Spazio Cultura e Dintorni di Borgo San Mauro si preannuncia ricco di appuntamenti. Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, in collaborazione con numerose altre realtà locali, ha ideato un programma che coinvolgerà luoghi di riferimento per la vita culturale e sociale di Duino Aurisina come Spazio Cultura e i ristoranti Borgomare e San Mauro in un intreccio di appuntamenti tra arte, cultura, memoria e gusto, in un’atmosfera fatta di partecipazione, sensibilizzazione e convivialità

«Le iniziative di Borgo San Mauro d’Autunno – sottolinea Massimo Romita, presidente del Gruppo - si inseriscono all’interno di un più ampio percorso di progettualità che il Gruppo Ermada sta sviluppando non solo in Friuli Venezia Giulia, ma anche a Ravenna e Capodistria, confermando la sua vocazione transfrontaliera e di dialogo tra culture».

Il calendario di eventi si apre lunedì 3 novembre: alle ore 18, allo Spazio Cultura, verrà inaugurata la mostra personale di Fiorella Valeria Paolini, “Io Sono Te”, realizzata in collaborazione con Vie delle Foto all’interno del progetto “Donne”. L’esposizione resterà visitabile fino al 19 novembre.

Il ristorante Borgomare ospiterà invece tre eventi letterari, inseriti nella rassegna “Libri d’Autunno”. Mercoledì 5 novembre, alle 18.15, sarà presentato il romanzo “L’ultimo ricordo” di Michele Fayen; il 12 novembre, allo stesso orario, “Live in Trieste – Tutti i concerti rock a Trieste dal 1970 a oggi” di Giuseppe Vergara (in dialogo con Diego Manna); infine, mercoledì 19, Barbara Pascoli presenterà il suo “Radio Judrio”, in dialogo con Carmen Gasparotto.

Un’altra inaugurazione è in programma venerdì 21 novembre alle ore 18, di nuovo allo Spazio Cultura: apre e resta visitabile fino al 7 dicembre la mostra collettiva Artiste contro la violenza sulle donne”, in collaborazione con il Circolo Duinate e i Lions. Infine, alle ore 19 di mercoledì 26 novembre, avrà luogo al Ristorante San Mauro un appuntamento enogastronomico dedicato ai sapori e alle tradizioni del territorio, ovvero la “Serata Istriana”.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione