Da Grado a Torino, Marta Cester al Salone del Libro tra autori ed editori: «Mi fa sentire viva»

Da Grado a Torino, Marta Cester al Salone del Libro tra autori ed editori: «Mi fa sentire viva»

IL PERSONAGGIO

Da Grado a Torino, Marta Cester al Salone del Libro tra autori ed editori: «Mi fa sentire viva»

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 17 Mag 2025
Copertina per Da Grado a Torino, Marta Cester al Salone del Libro tra autori ed editori: «Mi fa sentire viva»

Tra grandi firme e autografi, la giovane blogger ha incontrato alcune follower. Giovedì 22 un appuntamento a Grafo con Guido Rumici.

Condividi
Tempo di lettura

Tra i vari protagonisti al Salone del Libro di Torino, in programma e svolgimento nel fine settimana, c’è anche la giovane Marta Cester da Grado con la sua “Libreria delle Cose”. Classe 1999, Cester ha creato il proprio spazio virtuale durante il periodo del Covid, «quando tutto sembrava fermarsi». Si tratta di na pagina Instagram che oggi Marta, dopo cinque anni, continua a portare avanti con impegno e passione. «All’inizio era solo un modo per ricordare le letture che facevo. Una specie di diario personale, senza aspettative. Non immaginavo che qualcuno avrebbe davvero iniziato a seguirmi, a scrivermi, a fidarsi dei miei consigli. E invece, giorno dopo giorno, Libreria delle Cose è cresciuta», racconta Marta.

Oggi, attorno alla pagina c’è una community vera, viva: «Autori ed editori mi propongono collaborazioni, ci sono scambi, confronti, entusiasmo. È qualcosa che mi emoziona ogni volta». Emozione che si è che rinnovata ancora quando ha ricevuto l’accredito come blogger per l’edizione 2025 del Salone del Libro di Torino. «Sto investendo tantissimo in questo progetto. In termini economici, certo, ma anche e soprattutto in tempo, dedizione e passione», racconta. «Passo dalle 9 alle 11 ore al giorno al telefono: creo contenuti, rispondo a messaggi, gestisco collaborazioni. A volte continuo a lavorare anche a cena con gli amici, per strada, nei ritagli di tempo. È un lavoro che non ha orari, che non si spegne mai ma che mi fa sentire viva».

Nei primi due giorni ha incontrato numerosi autori, da Alessandro Q. Ferrari a Joël Dicker e Beppe Severgnini, tra una chiacchierata tra Luciano Ligabue e il cardinale Matteo Zuppi fino allo stand Bao Publishing, dove era appena iniziata la distribuzione dei biglietti per il firmacopie di Zerocalcare, previsto per le 15. «La fila, come sempre, era lunga ma piena di entusiasmo, quel tipo di energia collettiva che solo la cultura sa generare. Durante l’attesa, ho avuto una sorpresa: ho incontrato due ragazze che mi seguono sui social. Ci siamo riconosciute, salutate con calore e abbiamo passato un po’ di tempo insieme, condividendo impressioni e aspettative sulla giornata. Un momento spontaneo, ma significativo: è bello dare un volto a chi ogni giorno ti segue da uno schermo», così Cester. Vari anche gli incontri imperdibili come quelli tra Alessandro Barbero e la storica Anna Foa ma anche un laboratorio con Alice Guerra.

Per Marta Cester gli impegni non si fermano a Torino ma proseguono anche a casa, nella sua Grado: giovedì 22 maggio alle 17, presso la Libreria Ubik di Grado, in Viale Europa Unita 22, si terrà un incontro speciale che intreccia la passione per i libri, la memoria storica e il dialogo tra generazioni. Durante l’incontro, Marta dialogherà con Guido Rumici, storico, autore ed ex docente, tra i maggiori studiosi della storia del confine orientale italiano, con particolare attenzione alla Venezia Giulia e alla Dalmazia. Il confronto sarà dedicato ai suoi libri e ai temi delicati delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle trasformazioni del Friuli Venezia Giulia nel secondo dopoguerra. A impreziosire l’evento, ci sarà l’intervento di Tullio Svettini, che leggerà alcuni passi sulla tematica.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×