LA NOMINA
Grado, l’Ospizio Marino volta pagina: il dottor Alberto Onorato è il nuovo Direttore Sanitario
Specialista in Melinfoangiologia, guiderà la struttura verso nuovi standard qualitativi, puntando su integrazione, multidisciplinarietà e potenziamento dei percorsi riabilitativi, anche grazie all’unica piscina riabilitativa della regione.
L’Istituto Riabilitativo “Ospizio Marino” di Grado apre una nuova fase della propria storia con la nomina del dott. Alberto Onorato a nuovo Direttore Sanitario, in carica da settembre. La struttura, gestita da Universiis soc. coop, affida così la propria guida clinica a una figura di alto profilo, riconosciuta a livello nazionale per competenze e contributi scientifici.
Il dott. Onorato, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e superspecialista in Linfoangiologia, porta con sé un curriculum diversificato e costruito in realtà sanitarie di primo piano: internista alla Casa di Cura Città di Udine, neuroriabilitatore al Gervasutta, fisiatra all’Ospedale di Udine, consulente all’IRCCS Oncologico di Aviano e fisiatra presso Linfamed Srl. Nel suo campo è considerato uno dei massimi esperti italiani nella diagnosi e trattamento di linfedema e lipedema.
Accanto all’esperienza clinica, il medico vanta un’intensa attività scientifica come relatore in congressi nazionali e internazionali e autore di numerose pubblicazioni, oltre alla partecipazione attiva a diverse società scientifiche. Un profilo che combina competenza, aggiornamento continuo e una visione integrata della riabilitazione, centrata sulla persona e sulla sua autonomia.
Nel suo nuovo ruolo, Onorato punta a rafforzare i percorsi riabilitativi della struttura, favorendo una sinergia sempre più stretta tra professionisti e pazienti.
«Sono entusiasta di questa nuova esperienza – afferma –. Profonderò tutte le mie energie affinché l’Istituto migliori le sue prestazioni di qualità per la riabilitazione funzionale. Da settembre abbiamo già lavorato molto per far sì che ogni paziente riceva le migliori cure e che tutti gli operatori collaborino con entusiasmo, affinché l’Istituto diventi un punto di riferimento per la riabilitazione funzionale degli ex art. 26.»
L’Ospizio Marino si conferma da anni una realtà di eccellenza nel panorama riabilitativo regionale, in particolare grazie alla sua piscina riabilitativa, un servizio unico in Friuli Venezia Giulia e in crescita anche a livello interregionale. L’idrochinesi rappresenta infatti un valore aggiunto nei percorsi di recupero funzionale, rendendo la struttura un polo sempre più avanzato e riconosciuto.
La nomina del dott. Onorato rappresenta dunque un ulteriore passo verso il potenziamento della qualità clinica, dell’approccio multidisciplinare e dell’innovazione terapeutica, obiettivi che l’Istituto intende consolidare e sviluppare nei prossimi anni. Un percorso che lo stesso Onorato riconosce come una responsabilità significativa: il medico ha infatti espresso gratitudine a Universiis per la fiducia accordata, invitando tutto il team a condividere impegno e passione per il raggiungimento dei traguardi comuni.
Foto di Pierina Gallina
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















