L’ACCORDO
Grado, nuova intesa per la gestione dello Spes tra Comune e Parrocchia

Accordo 2025-2030 tra l’Amministrazione comunale di Grado e la Parrocchia di Sant’Eufemia per la gestione condivisa del Ricreatorio Spes. Il sindaco Corbatto: «Investire nei giovani significa investire nel futuro di Grado».
Il Ricreatorio Spes continua a essere al centro della vita sociale ed educativa dell’Isola del Sole. Martedì 23 settembre la Giunta comunale ha approvato la convenzione quinquennale (2025-2030) con la Parrocchia di Sant’Eufemia, che sancisce la gestione condivisa e la valorizzazione delle attività educative, sportive, sociali e culturali promosse dallo storico oratorio.
L’accordo rappresenta la naturale prosecuzione del percorso avviato lo scorso anno con il protocollo d’intesa firmato dall’allora commissario straordinario Augusto Viola, e conferma «la particolare rilevanza pubblica e sociale che il Ricreatorio riveste per la città di Grado».
Monsignor Paolo Nutarelli, parroco di Grado, ha espresso la sua gratitudine: «Desidero ringraziare l’Amministrazione comunale per aver reso possibile questo traguardo. Da una parte la nostra gratitudine va al commissario straordinario Viola che ha avviato il percorso, dall’altra al sindaco Giuseppe Corbatto e alla sua giunta per averlo portato a compimento. Il Ricreatorio è e rimane un polmone educativo e aggregativo per la città: luogo di crescita per bambini e ragazzi, ma anche spazio a servizio delle famiglie, delle associazioni e delle diverse generazioni».
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Giuseppe Corbatto: «Siamo soddisfatti di questo accordo, che riconosce e sostiene la funzione sociale del Ricreatorio Spes. La collaborazione con la Parrocchia è per noi un segno di fiducia reciproca e di impegno comune: investire nei giovani, nell’educazione e nell’aggregazione significa investire nel futuro di Grado».
La convenzione, nel solco del carisma educativo di san Giovanni Bosco, riafferma il ruolo dello Spes come oratorio, luogo di incontro e di crescita condivisa, con l’impegno congiunto di Comune e Parrocchia a sostenerlo a beneficio dell’intera comunità gradese.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
