Grado, campanile di Santa Eufemia transennato: scatta la cautela ma nessun «pericolo crollo»

Grado, campanile di Santa Eufemia transennato: scatta la cautela ma nessun «pericolo crollo»

LA SITUAZIONE

Grado, campanile di Santa Eufemia transennato: scatta la cautela ma nessun «pericolo crollo»

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 31 Ago 2025
Copertina per Grado, campanile di Santa Eufemia transennato: scatta la cautela ma nessun «pericolo crollo»

Intervento dei Vugili del Fuoco nella serata di sabato dopo una segnalazione via PEC. Nessun pericolo immediato ma l’accesso è limitato in via preventiva. Celebrazioni in Basilica confermate. Comune e Parrocchia ricordano: «Segnalazioni già inviate mesi fa alla Soprintendenza».

Condividi
Tempo di lettura

Serata movimentata a Grado sabato 30 agosto, quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti al campanile della Basilica di Santa Eufemia dopo una segnalazione arrivata tramite PEC.

«I VVFF (Vigili del Fuoco n.d.r) sono intervenuti a seguito del ricevimento di una PEC, il cui mittente non ci è stato reso noto, con la quale veniva segnalata la possibilità di caduta di mattoni e altro materiale costitutivo delle pareti del campanile – spiega la Parrocchia in una nota –. I VVFF hanno provveduto ad un primo esame visivo non rilevando presenza di materiale; ma, in via cautelativa, hanno dovuto provvedere a transennare l’area per sicurezza fino alle prossime azioni di verifica da parte di una ditta specializzata».

Nonostante il transennamento, le funzioni religiose si svolgeranno regolarmente: «Tutte le celebrazioni in Basilica sono confermate – sottolinea la Parrocchia –. L’accesso è garantito dalla porta laterale piccola e dalla Sacrestia». Nei prossimi giorni, in collaborazione con la Polizia municipale, sarà definito anche un piano per garantire l’accesso sicuro alla scuola dell’infanzia e al nido parrocchiale.

Il sindaco Giuseppe Corbatto conferma quanto accaduto: «Ieri sera il Parroco mi ha contattato perché, a seguito del ricevimento di una PEC, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per verificare la possibilità di caduta di mattoni o altro materiale. Dal sopralluogo non è emerso nulla, ma per precauzione hanno transennato l’area. Ci siamo confrontati e il Parroco ha sentito anche gli uffici Arte Sacra dell’Arcidiocesi di Gorizia: nei prossimi giorni si valuteranno le azioni». Il primo cittadino ricorda anche che «nei mesi precedenti sia il Comune che la Parrocchia avevano già segnalato alla competente Soprintendenza la necessità di un intervento, pur nella certezza che non vi fossero pericoli di imminente caduta».

Sulla stessa linea monsignor Paolo Nutarelli, che aggiunge: «Ieri sera, alle 19:45, poco prima dell’inizio della messa conclusiva del centro estivo del Gresp, i Vigili del Fuoco mi hanno contattato per comunicarmi la segnalazione e il loro intervento. Hanno verificato che non c’è nulla di pericolante, ma per prudenza hanno deciso di transennare l’area. Domani verrà una ditta per ulteriori accertamenti. In questi anni Comune e Parrocchia hanno condiviso l’urgenza di intervenire sul campanile: i fondi ci sono, ma sono legati alle procedure della Soprintendenza».

La comunità gradese sarà aggiornata sugli sviluppi, mentre al momento non emergono rischi per la sicurezza.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione