A Grado la 37esima Bandiera Blu: premiati qualità ambientale, sicurezza, servizi e sostenibilità

A Grado la 37esima Bandiera Blu: premiati qualità ambientale, sicurezza, servizi e sostenibilità

AMBIENTE

A Grado la 37esima Bandiera Blu: premiati qualità ambientale, sicurezza, servizi e sostenibilità

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 13 Mag 2025
Copertina per A Grado la 37esima Bandiera Blu: premiati qualità ambientale, sicurezza, servizi e sostenibilità

L’Isola si riconferma meta eco friendly apprezzata dai turisti. Il sindaco Corbatto, «sacrifici premiati». Riconoscimento anche a Marina Monfalcone.

Condividi
Tempo di lettura

Bandiera Blu riconfermata per la spiaggia di Grado. Il prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato dalla Foundation for Environmental Education che monitora spiagge e approdi turistici che soddisfano elevati standard di qualità ambientale, sicurezza, servizi e sostenibilità. L’Isola ha ricevuto nuovamente questo premio, confermando il suo impegno nella tutela dell'ambiente e nel turismo sostenibile.

Il riconoscimento rafforza l'immagine di Grado come meta eco friendly che attira turisti attenti all'ambiente e che valorizza il patrimonio naturale, tra cui la Laguna di Grado, area di grande interesse ecologico. A rappresentare l’amministrazione comunale alla cerimonia di consegna del riconoscimento c’era l’assessore all’ambiente e alla pesca, Maurizio Toso.

«Sono molto orgoglioso del riconoscimento – commenta il sindaco di Grado, Giuseppe Corbatto - ringrazio i dipendenti e tutte le maestranze che lo hanno reso possibile, gli stabilimenti balneari e l’imprenditoria in genere. I sacrifici alla fine vengono premiati e non è così scontata la riconferma dal momento che l’asticella dei requisiti per ottenere la bandiera, ogni anno viene alzata».

Il Friuli Venezia Giulia ha visto assegnare le bandiere blu anche ad altri 14 approdi turistici. Si tratta di Marina Uno, Punta Verde, Punta Faro e Porto Vecchio a Lignano Sabbiadoro, Punta Gabbiani, Aprilia Marittima e Capo Nord ad Aprilia Marittima, Cantieri Marina San Giorgio e Marina Sant'Andrea a San Giorgio di Nogaro, Marina Monfalcone, Porto San Vito e Darsena San Marco a Grado, Porto Piccolo a Duino Aurisina e Lega Navale a Trieste. In Italia sono 246 i comuni che hanno ricevuto la Bandiera Blu, 10 più dello scorso anno: 15 i nuovi ingressi, 5 i comuni non confermati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione