Gradisca, prende il via ufficialmente il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Gradisca, prende il via ufficialmente il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

GLI APPUNTAMENTI

Gradisca, prende il via ufficialmente il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Di REDAZIONE • Pubblicato il 03 Ott 2025
Copertina per Gradisca, prende il via ufficialmente il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Gli incontri si terranno ogni giovedì dalle 14.30 alle 16.30 con laboratori, visite al Municipio e attività sul territorio. Iscrizioni aperte fino a metà ottobre.

Condividi
Tempo di lettura

È partito ufficialmente da ieri, giovedì 2 ottobre, il nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Gradisca d’Isonzo, un progetto promosso dal Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “della Torre-Verni” e IoDeposito ETS.

Il CCRR è uno spazio dedicato al protagonismo giovanile, dove le idee, le esigenze e i desideri delle ragazze e dei ragazzi possono trovare forma e diventare proposte concrete. Attraverso attività di confronto e laboratori creativi, i giovani consiglieri saranno chiamati a dialogare con l’amministrazione comunale e con i diversi attori del territorio, immaginando insieme la città del futuro. Un’esperienza non nuova per Gradisca, che riprende un progetto già attivo e che mantiene i medesimi obiettivi: costituire una piccola giunta giovanile capace di raccogliere le idee dei giovani sulla città e tradurle in progettualità concrete.

Le attività propedeutiche del Consiglio sono partite giovedì 2 ottobre 2025 e sarà ancora possibile iscriversi fino a metà mese. Le ragazze e i ragazzi saranno accolti al termine delle lezioni alla Scuola secondaria di primo grado di Gradisca d’Isonzo, partner del progetto, per il pranzo al sacco. Dalle 14.30 alle 16.30 seguiranno attività e laboratori, che, durante i vari appuntamenti, toccheranno anche il Municipio e sul territorio cittadino.

Gli incontri avranno cadenza settimanale, ogni giovedì e, nei primi incontri, l’obiettivo è quello anzitutto di costituire il gruppo di lavoro. Entro metà autunno, dopo questa fase, si arriverà al cuore dell’attività, con l’elezione della Sindaca o del Sindaco, l’istituzione degli assessorati e la nomina dei consiglieri.

«Riparte dopo tanti anni un progetto che vuol dare concretamente voce alle nuove generazioni – dichiara il vicesindaco Enzo Boscarol - un aspetto in cui crediamo molto. I partecipanti a questo percorso saranno chiamati a riflettere sulla nostra città, a confrontarsi e ad elaborare nuove idee, e grazie al CCRR avranno a disposizione uno spazio e gli strumenti per realizzarle in prima persona.»

Il progetto è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti della Scuola secondaria di primo grado di Gradisca d’Isonzo, garantendo la rappresentanza di ciascuna classe all’interno del Consiglio. La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati, su iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni gradisca.perccrr.it e gradisca@perccrr.it

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione