Gradisca lancia Comune in piazza, card e app per aiutare il commercio

Gradisca lancia Comune in piazza, card e app per aiutare il commercio

domani mattina

Gradisca lancia Comune in piazza, card e app per aiutare il commercio

Di Redazione • Pubblicato il 08 Giu 2023
Copertina per Gradisca lancia Comune in piazza, card e app per aiutare il commercio

Domani la presentazione in municipio, creati un sito web e app. Quattro pilastri fondamentali: conoscenza, formazione, sinergia e aggregazione.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà presentato domani mattina "Comune in Piazza - CiP", il progetto nato a Gradisca d'Isonzo che mira a creare un punto di incontro tra consumatori e imprenditori per soddisfare le nuove esigenze del mercato. Realizzato da i-Reclame di Lisa Rossi da un'idea di Lucio Vittor, il lavoro ha avuto il sostegno dell'associazione "Gradisca, è..." e del suo presidente, Paolo Mucchiut. I dettagli saranno illustrati venerdì alle 12.30, nella sala del consiglio comunale.

Basato su quattro pilastri fondamentali - conoscenza, formazione, sinergia e aggregazione - il progetto vuole promuovere la crescita economica e il benessere diffuso attraverso la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni. Il progetto è uno strumento per la rinascita delle attività di vicinato accompagnandole nella transizione digitale e per le pubbliche amministrazioni per sostenere il commercio, il turismo ed il welfare. Nascono così il portale Comuneinpiazza.it e l'app georeferenziata CipApp.

Questi offrono funzionalità come la valorizzazione del territorio turistico e culturale, la creazione di una pagina personalizzata per ogni attività e la pubblicità tramite inserzioni collettive. Le istituzioni possono collaborare con il progetto affidando la creazione e la gestione del progetto, supportando logisticamente le imprese nell'adesione, inserendo alcuni servizi comunali come la gestione degli appuntamenti e della prenotazione dei servizi, promuovendo il territorio tramite il portale e patrocinando la comunicazione del progetto tra istituzioni e cittadini.

Le istituzioni possono anche usufruire delle card di CipApp come strumento di welfare, mantenendo le spese sul territorio e contribuendo alla creazione di un ambiente favorevole al benessere diffuso. Il progetto "Comune in Piazza" offre anche vantaggi alle imprese, come l'economicità, la fidelizzazione dei clienti e la sostenibilità ambientale. Gli esercenti aderenti al circuito Cip vedono i loro clienti spendere all'interno del territorio, incoraggiando l'economia circolare e sostenendo la comunità locale. Invitati all'evento anche i rappresentanti delle amministrazioni locali limitrofe.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione