IL SERVIZIO
Gorizia, il servizio di trasporto scolastico torna alla piena funzionalità per l’anno 2025-26

Le iscrizioni verranno raccolte online da metà agosto. Coperti i tragitti da casa a scuola, palestre per educazione motoria e doposcuola. Incaricata la Euro Tours di Mogliano Veneto.
Torna alla piena funzionalità il servizio di trasporto scolastico per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado del comune di Gorizia. Nell’anno scolastico 2025/2026 saranno coperti tutti i tragitti da casa a scuola e viceversa, quelli di andata e ritorno dalle palestre per l’attività di educazione motoria curriculare e quelli verso le sedi dei doposcuola.
A occuparsene sarà la Euro Tours di Mogliano Veneto, a cui il settore del Welfare comunale ha affidato l’incarico sulla base dell’esito della procedura svolta tramite la piattaforma eAppalti Fvg. Le iscrizioni saranno raccolte indicativamente da metà agosto attraverso procedura online, secondo modalità che saranno comunicate a breve anche tramite il sito del Comune.
«Questo Comune ha sempre attenzionato la questione del trasporto scolastico, consapevole dell’importanza di fornire un servizio di qualità a beneficio delle famiglie degli alunni» rimarca l’assessore al Welfare Silvana Romano. E spiega: «Mi dispiace per quanto accaduto lo scorso anno, quando il servizio era stato ridimensionato per motivi gestionali e non aveva quindi potuto accontentare tutti. Per il prossimo anno scolastico la buona notizia è che potremo rispondere nuovamente a tutte le necessità, sia per le lezioni che per i doposcuola. Ringrazio perciò tutto il personale comunale che si è attivato per adeguare le prestazioni alle esigenze emerse da parte sia degli istituti scolastici che delle famiglie».
I punti di raccolta e i percorsi verranno definiti in seguito alla messa a punto del piano trasporti, il quale verrà elaborato sulla base degli orari che saranno comunicati dagli istituti scolastici per l’inizio e la fine delle lezioni e per il dettaglio di utilizzo delle palestre. Come di consueto sarà data priorità agli alunni che abitano nel comune di Gorizia a una distanza superiore a un chilometro dalla sede scolastica più vicina, con particolare considerazione per le zone non coperte dai servizi di linea.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
