Gorizia, presentata la nuova stagione sportiva della Dinamo. Il ritorno al Palabigot dopo l'anno di 'esilio' a Romans

Gorizia, presentata la nuova stagione sportiva della Dinamo. Il ritorno al Palabigot dopo l'anno di 'esilio' a Romans

BASKET

Gorizia, presentata la nuova stagione sportiva della Dinamo. Il ritorno al Palabigot dopo l'anno di 'esilio' a Romans

Di REDAZIONE • Pubblicato il 06 Set 2025
Copertina per Gorizia, presentata la nuova stagione sportiva della Dinamo. Il ritorno al Palabigot dopo l'anno di 'esilio' a Romans

Stella Matutina gremita. Protagonisti il roster ringiovanito per la Serie B Interregionale, l’espansione del settore giovanile, il sostegno dei partner storici e la campagna abbonamenti.

Condividi
Tempo di lettura

Ventisette campionati portati avanti con orgoglio e passione. Così la Dinamo Gorizia ha celebrato, nella tradizionale cornice della Stella Matutina, la presentazione della stagione sportiva 2025-2026. Un appuntamento che ha riunito dirigenti, giocatori, famiglie e tifosi, segnando il ritorno atteso al Palabigot con la campagna abbonamenti al via da lunedì 8 settembre (posto unico 120 euro intero, 60 ridotto under 18), sottoscrivibili in sede dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20. Un momento sentito e partecipato, che ha confermato ancora una volta il legame profondo tra la squadra e la città.

A fare gli onori di casa è stato il presidente Tiziano Palumbo, che ha parlato con emozione davanti a una platea gremita: «È sempre un’emozione ritrovarsi qui tutti assieme soprattutto dopo un’altra estate intensa e lunga per preparare al meglio il secondo anno di B Interregionale. I successi sul campo sarebbero effimeri senza un simile contorno fatto di coinvolgimento e passione». 

Il presidente ha voluto sottolineare il lavoro di chi, a vario titolo, sostiene la società: dirigenti, collaboratori, giocatori, famiglie del settore giovanile e soprattutto i partner economici. «Siamo riusciti a salire in serie B senza perdere lo spirito che ci accompagna dal 1998 e dal campionato di I Divisione. Abbiamo fatto qualcosa di incredibile in questo territorio che fatica a riemergere: sia a livello di prima squadra che di giovanili, con l’aver fatto rinnamorare della pallacanestro tante ragazze e ragazzi. Oltre a ringraziare di cuore chiunque riesca a sacrificare il proprio tempo per darci una mano a ogni livello, non posso non rivolgere un grazie speciale ai nostri partners che ci hanno portato fin qui e ci porteranno ancora più in là».

Palumbo ha ricordato come la famiglia Terraneo con il marchio Dinamica resterà main sponsor, affiancata da due brand storici come Goriziana Caffè e Comody, a cui si aggiunge un folto gruppo di nuove realtà. «Ringrazio le autorità presenti a cominciare dal sindaco che, assieme all’assessore allo sport Daidone, ha finalmente accelerato per risolvere l’annosa questione del palazzetto che ci permetterebbe non soltanto di risolvere il problema per la prima squadra ma anche di decongestionare l’attività del settore giovanile. Un tocco di scaramanzia non guasta e quindi fino a che non sarà ufficiale preferisco tenere alta la guardia».

Sul fronte sportivo, il presidente ha confermato la volontà di ringiovanire il roster e di rinnovare il lavoro sulla preparazione atletica e la fisioterapia, affidandosi a professionisti esterni. «Chiedo a tutti voi di stare davvero ancora più vicino ai ragazzi della Dinamo più giovane della storia che in queste prime settimane di lavoro hanno, ne sono certo, capito l’enorme entusiasmo e passione che sta alla base della nostra storia. Della “Compagnia dell’Anello” è rimasto soltanto Colli diventato il nuovo capitano, ma al di là del sano romanticismo il tempo inevitabilmente scorre senza comunque resettare quanto è stato fatto dai ragazzi che hanno contribuito alle vittorie della Dinamo».

Da quest’anno Carlo Mantesso, anima e colonna del club fin dalle origini, ricopre il ruolo di general manager. Anche lui ha voluto rimarcare il valore di questo passaggio: «Sempre bello l’appuntamento della presentazione della nuova stagione della Dinamo. Lo era quando eravamo nelle categorie minori, lo è tuttora che siamo arrivati al quarto livello nazionale. Questo è l’anno di parecchi cambiamenti con il solo Andrea Colli, diventato capitano, a rappresentare la continuità in uno spogliatoio ringiovanito. I nuovi mi sembra abbiano già capito cos’è e cosa rappresenta la Dinamo nella sua essenza. Abbiamo scelto di puntare su ragazzi giovani e motivati oltre a riorganizzare un po’ l’intera struttura della prima squadra. Ora la palla a spicchi passa a coach Tomasi e ai ragazzi che avranno sempre dirigenti e tifosi al loro fianco. Impegno, cuore e sacrificio nella stagione del ritorno a Gorizia: questo essenzialmente chiediamo a questo nuovo gruppo».

Un ruolo centrale resta quello del settore giovanile, affidato a Luca Zucco, vero “deus ex machina” della cantera biancoblù: «Abbiamo implementato il numero delle squadre sia maschili che femminili con conseguente aumento degli istruttori. Questo anche grazie alla rinnovata collaborazione con Alba Cormòns, Asar Romans, Dom Gorizia/Gorica e Mladi Nova Gorica. Lunedì 8 settembre inizia il percorso con rinnovato entusiasmo e la consapevolezza che senza il lavoro sociale e agonistico con le ragazze e i ragazzi non ci possono essere continuità e futuro. Confidando che si risolva nel concreto la problematica delle strutture cittadine mi preme ringraziare la Preside e i dirigenti della Scuola Media Locchi».

La presentazione ha visto anche l’intervento delle istituzioni. Il sindaco Rodolfo Ziberna ha assicurato: «Annuncio in totale sicurezza che il Palabigot sarà la casa della principale realtà sportiva di Gorizia». Presenti inoltre il consigliere regionale Diego Bernardis, il presidente del Coni FVG Andrea Marcon e quello della Fip FVG Alberto Maria Camillotti, a testimonianza della vicinanza del mondo sportivo e istituzionale al progetto Dinamo.

Prima della sfilata sul palco di coach, staff tecnico e giocatori, l’applauso dei tifosi ha suggellato l’inizio simbolico di un’annata che si preannuncia intensa e ricca di sfide. La Dinamo completerà la preparazione con la penultima amichevole in programma sabato 6 settembre a Lignano contro il Sistema Basket Pordenone, prima dell’esordio in campionato fissato per il 27 settembre in trasferta contro Romano.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione