Gorizia ospita l’edizione autunnale di GO Markers, sarà una due giorni all’insegna dell’artigianato

Gorizia ospita l’edizione autunnale di GO Markers, sarà una due giorni all’insegna dell’artigianato

IL WEEKEND

Gorizia ospita l’edizione autunnale di GO Markers, sarà una due giorni all’insegna dell’artigianato

Di REDAZIONE • Pubblicato il 24 Ott 2025
Copertina per Gorizia ospita l’edizione autunnale di GO Markers, sarà una due giorni all’insegna dell’artigianato

Sabato 25 e domenica 26 ottobre Casa Krainer, in via Rastello, sarà il cuore dell’evento con quaranta artigiani, laboratori, installazioni botaniche, degustazioni e momenti speciali aperti a tutti.

Condividi
Tempo di lettura

Sabato 25 ottobre si aprirà l’edizione autunnale di GO Makers, la due-giorni che trasforma il centro di Gorizia in un laboratorio diffuso di creatività, saperi e bellezza artigiana. Un evento che unisce esposizione, degustazioni, laboratori e incontri, per celebrare l’anima dinamica del territorio e le sue eccellenze tra design, gusto e tradizione.

La manifestazione è promossa da Confartigianato Gorizia, con il sostegno della Regione e di PromoTurismoFVG, in collaborazione con GAL Carso – Las Kras, Ad Formandum e Chincaglieria Gastronomica, e con il patrocinio del Comune di Gorizia e del GECT GO.

L’inaugurazione ufficiale è fissata per le 11 di sabato a Casa Krainer (via Rastello 43), alla presenza del Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, del consigliere regionale Diego Bernardis, del segretario regionale di Confartigianato FVG Enrico Eva e di Massimiliano Ciarrocchi in rappresentanza della Camera di Commercio Venezia Giulia.

Nell’anno della Capitale Europea della Cultura, l’energia di GO Makers si espande dal cuore di via Rastello fino a tutto il Borgo e alcune vie del centro. I portici storici dell’antica via del commercio si vestiranno d’autunno grazie alle installazioni botaniche curate da Calincanto di Paola Franco e Romantico di Gianfranco Fontanel, che faranno rifiorire la via con scenografie naturali e profumi stagionali. Protagonisti dell’evento saranno quaranta artigiani provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia: maestri del legno, del tessuto, della ceramica, dell’ore e del gusto, pronti a raccontare il proprio lavoro e a coinvolgere il pubblico con dimostrazioni e laboratori aperti. A Casa Krainer, cuore pulsante della manifestazione, si potrà esplorare il mondo del design del gioiello, della moda sostenibile, del decoro e dell’arredo artigianale, con creazioni uniche nate dalla passione e dalla cura per i dettagli.

Tra le esperienze più originali ci saranno laboratori di ceramica e decorazione, workshop di intreccio e macramè, visite e dimostrazioni nelle botteghe, e il set fotografico “Ritratti di luce” a cura di Michela Marcon presso The Circle (via Rastello 91). I più piccoli potranno cimentarsi con laboratori di marionette e burattini oltre alle attività creative “Racconta! Senti! Guarda! Gorizia” dedicate a letture, disegno e manualità alla Bottega del cappello.

Non mancheranno i sapori del territorio: cicchetti, mescite e degustazioni curate dalla Chincaglieria Gastronomica, vini e birre artigianali del Birrificio Contea, dolci e prodotti da forno del Forno Storico Angelino Santo di Prete Teresa. A via Carducci 41, il Laboratorio del Gusto di Ad Formandum accoglierà i visitatori con menù tematici e i Food Lab del GAL Carso – Las Kras, dedicati alle specialità del Carso e della tradizione goriziana.

Tra i momenti più attesi, l’appuntamento di domenica alle ore 15.00 con “Le Favette del Cuore”: cinquanta chili di dolcetti delle feste realizzati dagli artigiani pasticceri e messi a disposizione per una raccolta benefica a favore della Caritas. Un gesto dolce che racchiude lo spirito di GO Makers: creare bellezza condividendo.

Due giornate a ingresso gratuito, dove artigianato, gusto e comunità si incontrano per raccontare un territorio che sa ancora sorprendere. Un invito a scoprire, sperimentare e lasciarsi ispirare dal bello, dal buono e dal ben fatto. Tutto il programma e le prenotazioni dei laboratori su (clicca qui).

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


  
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×