Gorizia, dal 10 dicembre tre giornate di Open Day alla scuola secondaria Ascoli

Gorizia, dal 10 dicembre tre giornate di Open Day alla scuola secondaria Ascoli

GLI APPUNTAMENTI

Gorizia, dal 10 dicembre tre giornate di Open Day alla scuola secondaria Ascoli

Di Redazione • Pubblicato il 10 Nov 2025
Copertina per Gorizia, dal 10 dicembre tre giornate di Open Day alla scuola secondaria Ascoli

Un’occasione per scoprire i percorsi formativi della scuola come l’indirizzo STEAM, il potenziamento della lingua inglese e tedesca, i laboratori e le attività extracurriculari, pensati per futuri studenti e famiglie.

Condividi
Tempo di lettura

Anche quest’anno ritornano i consueti appuntamenti con gli Open Day della scuola secondaria di primo grado “Ascoli” di Gorizia, un’occasione speciale per conoscere da vicino l’offerta formativa di un istituto che unisce tradizione e innovazione.Da quest’anno la scuola è guidata dalla nuova dirigente, prof.ssa Nunziata, che porta con sé entusiasmo e una visione educativa orientata alla valorizzazione di ogni studente, promuovendo inclusione, partecipazione e crescita personale.

Come da tradizione, l’istituto propone cinque appuntamenti dedicati esclusivamente ai ragazzi delle future classi prime, che potranno partecipare a laboratori esperienziali, incontrare gli insegnanti e vivere in prima persona gli spazi e l’atmosfera della scuola. Per partecipare è necessario prenotarsi attraverso i link disponibili sul sito web e sulla pagina Facebook dell’Istituto. Sono inoltre previsti tre incontri riservati alle famiglie — in programma mercoledì 10 dicembre, mercoledì 17 dicembre e giovedì 15 gennaio — pensati per approfondire i programmi, le metodologie e i progetti didattici. Anche in questo caso è consigliata la prenotazione online.

La scuola “Ascoli” propone tre percorsi formativi, pensati per rispondere alle diverse attitudini e agli interessi degli studenti, con l’obiettivo di accompagnarli nella crescita culturale, linguistica e personale. Il primo è l’indirizzo STEAM (Scienza, Tecnologia, Arte e Matematica), un percorso innovativo che fonde le discipline scientifiche con la creatività artistica. Gli studenti imparano a osservare, sperimentare e risolvere problemi in modo originale grazie a laboratori pratici, progetti interdisciplinari e un uso consapevole delle tecnologie. L’obiettivo è quello di sviluppare il pensiero critico, le competenze digitali e la curiosità scientifica, strumenti indispensabili per affrontare le sfide del futuro.

Il secondo percorso è l’indirizzo potenziato con lingua inglese, che prevede cinque ore settimanali dedicate alla lingua, con un approccio comunicativo e dinamico. Gli studenti utilizzano l’inglese in contesti reali, attraverso attività laboratoriali e materiali autentici, acquisendo sicurezza nel parlare, ascoltare e comprendere. La lingua viene così vissuta come un mezzo di comunicazione quotidiana e naturale. Infine, l’indirizzo con doppia lingua straniera, inglese e tedesco, è pensato per chi desidera ampliare i propri orizzonti linguistici e culturali. Lo studio di due lingue favorisce l’apertura mentale, la flessibilità e la capacità di muoversi con disinvoltura in un contesto sempre più europeo e globale.

Alla scuola “Ascoli” la formazione non si ferma alle ore di lezione. L’offerta educativa si arricchisce infatti di numerose attività pomeridiane, ideate per nutrire la curiosità e valorizzare i talenti di ogni studente. Tra queste spiccano il corso di teatro, che aiuta a sviluppare espressività, autostima e capacità comunicative; il coro scolastico, che permette di sperimentare la musica come linguaggio universale e occasione di collaborazione; e i laboratori d’arte, dove la creatività prende forma tra colori, materiali e nuove tecniche. Tramite a queste esperienze, i ragazzi vivono la scuola come un ambiente di crescita a 360 gradi — intellettuale, emotiva e relazionale — in cui ciascun alunno è protagonista del proprio percorso. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione