LE INIZIATIVE
Gorizia, ‘La Città dei Matti’ anima il fine settimana fra teatro sociale e visite guidate

Proseguono gli itinerari al Parco Basaglia e a Palazzo Coronini Cronberg. Da giovedì a sabato al Ridotto del Verdi un laboratorio teatrale rivolto alla cittadinanza.
Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del progetto “La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt”, promosso dal Comune di Gorizia per scoprire e approfondire la figura di Franco Basaglia e la sua rivoluzione culturale partita 45 anni fa proprio dal capoluogo isontino: varie le proposte in programma per il fine settimana, dal teatro sociale alle visite guidate al Parco Basaglia e a Palazzo Coronini Cronberg.
Si comincerà già da giovedì 15 maggio con il laboratorio teatrale “Conosco un mondo migliore" aperto alla cittadinanza e curato da Fierascena Aps, in programma al Ridotto del Teatro Verdi con tre appuntamenti pomeridiani: giovedì dalle 14 alle 18, venerdì 16 allo stesso orario e sabato 17 maggio dalle ore 10 alle 13 in mattinata e dalle 14 alle 17 nel pomeriggio. Sempre al Ridotto del Teatro Verdi andrà in scena la performance teatrale finale, in programma sabato 17 maggio alle ore 18, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
La giornata di sabato 17 vede inoltre il prosieguo delle visite guidate alle “Teste di carattere” dello scultore Franz Xaver Messerschmidt (1736-1783) a Palazzo Coronini, con il secondo dei tre appuntamenti previsti. Come alcuni dei più importanti musei del mondo, anche la storica dimora goriziana conserva due delle celebri ed enigmatiche sculture, che raffigurano smorfie ed espressioni di ogni tipo, frutto di un’intensa ricerca fisionomica: furono acquistate dal conte Guglielmo Coronini Cronberg nel 1937 e sono attualmente le uniche presenti in Italia. La visita, ad accesso libero, consentirà di scoprire la storia e il significato di queste opere singolari che aiutarono l’artista a combattere i suoi demoni interiori.
Infine, domenica 18 proseguiranno anche le visite guidate al Parco Basaglia, dove la Cooperativa La Collina propone i nuovi percorsi sviluppati all’interno degli Itinerari basagliani: il Percorso Diritti e il Percorso Società. Appuntamento alle ore 10 con il primo e alle ore 14 con il secondo. È necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo mail progetto.basaglia@comune.gorizia.it o chiamando il numero 0481-383420/297/339 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
