L'EVENTO
Gorizia, il Circolo Crali omaggia Adriano Velussi in una retrospettiva

Ospitata alla galleria Ars la mostra ripercorre l'intera carriera dell'artista, scomparso tre anni fa.
Verrà inaugurata venerdì 16 maggio alle ore 17.30, presso la Galleria Ars di Piazza Vittoria, la mostra in ricordo dell’artista goriziano Adriano Velussi, organizzata dal Centro Culturale Tullio Crali APS con l’intervento critico di Cristina Feresin. Scomparso tre anni fa, Adriano Velussi fin da bambino ha coltivato la passione per il disegno e la pittura.
Autodidatta, inizia la sua attività artistica negli anni Settanta, realizzando composizioni informali-astratte con riferimenti figurativi e simbolici attraverso colori brillanti e vivaci, ispirate inizialmente alla natura, successivamente al surrealismo di Max Ernst e di altri maestri. Negli anni Ottanta e Novanta l’attenzione si sposta sull’uomo e le sue dinamiche all’interno della società, il mistero dell’esistenza, l’io e il suo doppio, attraverso personaggi vicini all’estetica di Léger, in una sorta di scomposizione meccanica dei corpi, in cui fa convergere metafore e immagini del nostro tempo.
Gran sperimentatore di tecniche e materiali, ha sempre coltivato la passione per il colore e le sue potenzialità, che nelle opere degli anni successivi muovono da un nucleo centrale, dove la forma di dissolve, per irradiarsi in scie luminose e vibranti, nonché in quella materia viva e vitale che diventa elemento imprescindibile di indagine e riflessione sulle cose del mondo.
Tra i principali promotori dell’arte transfrontaliera, ha fatto parte di numerose associazioni culturali e artistiche del territorio, tra cui il Centro Culturale Tullio Crali, Aura, l’Associazione Culturale del Friuli Venezia Giulia, il Circolo culturale ENDAS, le associazioni culturali slovene Dablo, Zdslu, la Confederazione Artisti delle Belle Arti del litorale del nord.
Ha esposto nelle principali capitali nazionali e internazionali, Roma, Lubiana, Vienna, Klagenfurt, Budapest, Salisburgo Parigi, Tokyo, New York, Londra, Sidney, Dubai. Ha inoltre partecipato a numerose collettive, rassegne, manifestazioni culturali nazionali e internazionali conseguendo diversi premi e riconoscimenti, tra cui il titolo onorifico “Promotore della Pace” a cura dell’Accademia Gentilizia “Il Marzocco” di Firenze.
La mostra, realizzata con il contributo del Comune di Gorizia e della Cassa Rurale FVG e presente nel programma della capitale Europea della Cultura Nova Gorica - Gorizia, sarà aperta fino al 30 maggio, da martedì a sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Nella foto (facebook): Adriano Velussi (a sinistra) con l'amico Renzo Pagotto
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
