Gorizia, al via il secondo maxi intervento delle asfaltature cittadine. Lavori anche di notte

Gorizia, al via il secondo maxi intervento delle asfaltature cittadine. Lavori anche di notte

IL PIANO

Gorizia, al via il secondo maxi intervento delle asfaltature cittadine. Lavori anche di notte

Di REDAZIONE • Pubblicato il 22 Lug 2025
Copertina per Gorizia, al via il secondo maxi intervento delle asfaltature cittadine. Lavori anche di notte

Via Trieste, via Duca d’Aosta, via Trento e via Lungo Isonzo Argentina tra le arterie interessate dai nuovi interventi di riqualificazione e messa in sicurezza.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue a Gorizia l’operazione di riqualificazione e messa in sicurezza delle strade cittadine. Grazie a una nuova variante all’intervento “Asfalti 2024”, recentemente approvata dalla giunta comunale, sono in vista nuove lavorazioni su tratti di vie sia centrali che periferiche che necessitano di riasfaltatura e migliorie. Una volta che sarà portato a termine l’iter burocratico e amministrativo, sarà messo a punto il cronoprogramma dettagliato. Sarà data priorità a via Trieste e via Duca d’Aosta, dove i lavori dovranno essere coordinati con Acegas, con l’auspicio dell’amministrazione di riuscire a portare a termine i cantieri in questi due casi entro l’inizio del nuovo anno scolastico.

«L’appalto “Asfalti 2024” è stato senza dubbio un imponente intervento voluto dall’amministrazione per la messa in sicurezza della rete viaria di Gorizia. In circa sei mesi siamo intervenuti su più di quindici arterie cittadine di grande percorrenza, rotonde e incroci - sono le parole dell’assessore comunale ai Lavori pubblici, Sarah Filisetti - con l’approvazione della seconda perizia di variante al progetto, nei limiti di spesa previsti, ovvero 2 milioni e mezzo di euro di quadro economico complessivo, potremo far fronte ad altre esigenze manutentive, sistemando tratti ammalorati e pericolosi di altre sette vie che presentano il fondo particolarmente sconnesso. Si riprenderanno, vista la riduzione del transito di autobus per la chiusura delle scuole, i lavori tra via di Manzano, via Trento e via Duca d’Aosta previsti nel progetto originario e sospesi poiché la zona era interessata dalla modifica della viabilità per i lavori di riqualificazione del terminal bus a cura di RFI. Notevole importanza avranno anche gli interventi sulle direttrici di accesso alla città, come via Trieste e via Lungo Isonzo Argentina».

Saranno interessati dagli interventi anche via Trento, dalla rotonda di via Duca d’Aosta all’incrocio con via Donizetti, via Trieste, dall’ingresso principale dell’hotel Internazionale all’accesso carrabile al parcheggio della zona commerciale verso via Antonio Morassi, con rifacimento del manto in asfalto del marciapiede di fronte all’area militare, via Nizza, dall’incrocio con corso Italia all’incrocio con via Giovanni Maniacco, via Foscolo, dall’incrocio con via Monte Santo alla fine della via che confina con la Stazione di Nova Gorica, via Lungo Isonzo Argentina, dalla rotonda all’incrocio con via Leoni compresa all’incrocio con via Brigata Casale e via Montecucco, via Campo Santo a Lucinico, dall’incrocio con via Visini, via Persoglia e via Licinio al limite coincidente con il fronte sud del cimitero, via Fratelli Rusjan, dall’uscita del parcheggio P1 dell’autoporto all’incrocio con Pot Na Roje. Sono previsti fresatura del manto stradale, esecuzione di un nuovo tappeto d’usura bituminoso, realizzazione della segnaletica orizzontale (linee continue, fasce di stop e zebrature).

All’incrocio tra via Duca d’Aosta e via Alfieri si prevede la rimozione delle cordonate giallo-nere a delimitazione della rotonda e loro sostituzione con nuovi elementi, la sistemazione delle aree ora inutilizzate comprese tra le cordonate e i marciapiedi con la loro trasformazione in aiuole piantumate, la demolizione e ricostruzione del marciapiede, l’adeguamento dell’attraversamento pedonale tramite l’eliminazione di barriere architettoniche. Anche per la rotonda tra via Leoni e via Lungo Isonzo Argentina sono previsti la rimozione delle cordonate giallo-nere e la trasformazione in aiuole delle aree inutilizzate tra le cordonate e i marciapiedi. Il cronoprogramma sarà definito in modo da contenere i disagi alla viabilità, quindi sarà valutata la possibilità di eseguire determinate lavorazioni anche in orari notturni, in modo da non ostacolare la circolazione e da mantenere la continuità dell’operatività dei mezzi di soccorso e di emergenza.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione