Gorizia, al via il 60esimo Rally del Friuli Venezia Giulia e 29esimo Rally Alpi Orientali Historic

Gorizia, al via il 60esimo Rally del Friuli Venezia Giulia e 29esimo Rally Alpi Orientali Historic

LE GARE

Gorizia, al via il 60esimo Rally del Friuli Venezia Giulia e 29esimo Rally Alpi Orientali Historic

Di REDAZIONE • Pubblicato il 24 Ott 2025
Copertina per Gorizia, al via il 60esimo Rally del Friuli Venezia Giulia e 29esimo Rally Alpi Orientali Historic

Shakedown sabato 25 ottobre e otto prove speciali per 70,6 chilometri cronometrati. Un weekend di grandi sfide con 69 equipaggi e 11 vetture storiche, tra cui anche la Scuderia Gorizia Corse.

Condividi
Tempo di lettura

Nella mattinata di sabato 25 ottobre, nella nuova sede logistica di Manzano, si svolgerà lo shakedown, nel pomeriggio due passaggi sulla quasi inedita prova di Abbazia di Rosazzo di 5,89 chilometri, domenica 26 per tre volte si disputeranno l’iconica prova di Trivio in versione 2022 da 14,61 chilometri e l'inedita prova di Cladrecis di 5,01 chilometri, in totale 8 prove speciali per 70,6 chilometri cronometrati su 287,5 totali. 69 equipaggi con vetture moderne e 11 con vetture storiche affronteranno le competizioni, si dice Alpi ma ci sono due gare dall'identico percorso ma distinte per il nome e la validità.

Nel 60esimo Rally del Friuli Venezia Giulia valido quale quarta ed ultima gara della Coppa Rally 5a Zona e per l’omonimo campionato regionale i portacolori della Scuderia Gorizia Corse saranno due equipaggi completi e ben quattro navigatori. #47 la navigatrice Beatrice Gargiuolo dopo il debutto al Rally Soca Valley il 18 ottobre cambia pilota ed auto ed affronterà la sua prima gara italiana al fianco del compagno Lorenzo Martincich su Renault Clio Rally5, cinque concorrenti in questa categoria.

Tra i nove equipaggi della Classe N2 ci saranno tutti gli altri e tutti su Peugeot 106, un derby ancora più affollato del Rally Piancavallo. #82 Lorenzo Lamanda al fianco di Andrea Chiuch si gioca il titolo di classe N2 della zona,sarebbe fondamentale almeno un quarto posto se l’avversario diretto arrivasse primo. #84 ad Andrea Rivis al fianco di Andrea Marcon piacerebbe replicare o migliorare il terzo posto del Rally Piancavallo.

#85 Selena Ziani dopo la partecipazione a maggio al Rally Vipavska Dolina torna a fianco di Simone Cossettini decisa a dare del filo da torcere ai compagni biancoazzurri. #86 Fabrizio Colja e Corrado Canazza alla quarta gara stagionale e terza di Coppa di Zona puntano a un buon risultato, per il pilota è la gara preferita anche se la maggior parte del percorso è inedito.

#87 Luca Benossi e Ari Zotti come al Piancavallo saranno nello stesso Team Autocar che segue Colja-Canazza, stavolta addirittura il colore azzurro delle vetture sarà il medesimo,la loro ambizione migliorare il quinto posto della precedente gara in cui il navigatore fece il debutto assoluto.

Corrado Canazza, Beatrice Gargiuolo e Ari Zotti hanno fatto quest’anno il debutto agonistico dopo essersi diplomati a marzo al 12esimo Corso Navigatori Rally Scuderia Gorizia Corse.

Nel 29esimo Rally Alpi Orientali Historic valido per il campionato regionale saranno presenti due equipaggi e un pilota. Rino Muradore e Alex Petrigh su Ford Escort Rs sono i favoriti assoluti e cercheranno di concludere l’annata con un altro risultato di prestigio,in Classe 2TC2000 saranno in due, mentre Luigi Terpin e Stefano Ierman su Opel Kadett Gt/e saranno gli unici della Classe 3TC2000 e proveranno a salire sul podio assoluto. Alessandro Pulz avrà a fianco per la prima volta Marco Naibo, anche valido meccanico della Ford Sierra Rs Cosworth, unici in Classe 4J2A2500+ e pronti a lottare per un risultato d’onore.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×