Gorizia accoglie il Festival ‘Let’s GO! Cosplay & Fun’. Spazio ad arti illustrative e workshop

Gorizia accoglie il Festival ‘Let’s GO! Cosplay & Fun’. Spazio ad arti illustrative e workshop

Il 13 e il 14 settembre

Gorizia accoglie il Festival ‘Let’s GO! Cosplay & Fun’. Spazio ad arti illustrative e workshop

Di NINA TOMASI • Pubblicato il 08 Set 2025
Copertina per Gorizia accoglie il Festival ‘Let’s GO! Cosplay & Fun’. Spazio ad arti illustrative e workshop

Tra gli ospiti ci saranno il noto vignettista e illustratore Marco Englaro, il disegnatore Disney Lorenzo Pastrovicchio ed il conduttore televisivo di "Art Attack" Giovanni Muciaccia.

Condividi
Tempo di lettura

Sabato 13 settembre e domenica 14 il centro cittadino di Gorizia sarà animato dal festival “Let’s GO! Cosplay & Fun”, rassegna che vedrà il susseguirsi di diversi eventi legati al mondo del cosplay e delle pratiche espressive, in concomitanza alla mostra Tatuaggi nell’Auditorium della Cultura friulana. Il festival è organizzato dal Comune di Gorizia in collaborazione con il GECT Go, il Gruppo europeo di collaborazione territoriale dei comuni di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba. I “luoghi” di “Let’s GO! Cosplay & Fun” sono quattro: il “Palco eventi” di Piazza Vittoria, il parcheggio coperto in via Boccaccio, la sala espositiva dell’Auditorium presso la quale si svolge la mostra “Tatuaggi” e la sede del GECT Go in via Verdi 51.

Chiara Gatta, vicesindaco e assessore alle Politiche giovanili del Comune di Gorizia: «l cosplay, al giorno d’oggi, è sempre più in voga» spiega. «Questa pratica consiste nell’impersonare un personaggio, che faccia parte del mondo dei manga (fumetti giapponesi) o di quello cinematografico: è a tutti gli effetti un’arte, a partire dalla quale è possibile riflettere sul rapporto tra creatività, corpo ed identità» dichiara il vicesindaco Chiara Gatta. Proprio questo sarà il tema di uno degli eventi salienti del festival: sabato 13 alle ore 14.30 si terrà una “tavola rotonda al Palco eventi, alla quale parteciperanno Marco Englaro, Alessandro Bellio e Loredana Barile, moderati dalla speaker radiofonica di RTL 102.5 LaMario (Mariolina Nicotera Simone), in una conversazione su “Le pratiche espressive attraverso il corpo, dal tatuaggio al cosplay”.

Prima di questo evento, lo stesso Marco Englaro, illustratore e vignettista, presenterà alle 12 il suo libro “GORIZIA-GORICA-24 ricette tradizionali da 12 cuochi di confine”, mentre aprirà il festival alle ore 11 l’intervista a Lorenzo Pastrovicchio, disegnatore Disney nato a Trieste. Il pomeriggio vedrà il susseguirsi di ulteriori attività: dalle ore 15, previa iscrizione all’indirizzo bazingaeventi@gmail.com, i più piccoli potranno partecipare alla “scuola Padawan”, la quale li porterà a cimentarsi con l’arte della spada laser; mentre sarà possibile assistere alle 16 alla sfilata Hobbit presso il Palco eventi, una gara di costumi a tema Signore degli Anelli. La premiazione della competizione si terrà alle ore 17:30, dopo l’esibizione della scuola di ballo Movartek di Gorizia alle 17.15. La sera, invece, il Palco eventi sarà calcato dalla band romana “Mai dire Goku”, gruppo che fonde musica live e dj set dai classici dei cartoni Disney alle colonne sonore delle serie TV anni 2000.

Domenica mattina sarà dato largo spazio ai laboratori, con quello di Marco Englaro alle ore 10 a proposito dell’arte del disegno dal vivo e quello alle ore 10.30 di Nika Vincenzino e Ginevra Alipo Tamborra, le quali condurranno il workshop “Dalla forma al personaggio: disegna Carlo Michelstaedter con il tuo stile”. Il laboratorio è già stato condotto con successo tra aprile e giugno 2025 presso il Punto Giovani di Gorizia, ed i suoi risultati saranno esposti nelle vetrine della Sala Dora Bassi a partire dall’8 settembre, come ricorda Gatta. Sempre domenica mattina, il Palco eventi di Piazza Vittoria ospiterà l’esibizione di giovani musicisti locali, una “Call for Talent” curata dal Punto Giovani.

Nel pomeriggio verrà messo in scena alle ore 15 presso il Palco eventi lo spettacolo “Attacchi d’arte contemporanea” dell’atteso Giovanni Muciaccia, seguito da un meet and greet con il conduttore di "Art Attack", mentre alle 16:15 si terrà l’intervista a Leonardo Graziano, doppiatore italiano di Naruto nell’omonima serie e di Sheldon Cooper nella serie “the Big Bang Theory”. Saranno intervistate anche due cosplayer internazionali, Eriko e Gloria Sweet Angel, sempre presso il Palco eventi, alle ore 17. Per finire, domenica alle 17.30 si terrà l’attesa gara cosplay, le cui premiazioni avverranno alle 19.30: tra i premi, 250 euro in giftcard per il primo classificato, 150 per il secondo e 100 per il terzo.

«Questa è un’edizione speciale del festival – sottolinea la direttrice del GECT di Gorizia Romina Kocina ringraziando il Comune per la collaborazione - non soltanto è l’anno della Capitale Europea della Cultura, ma è anche l’edizione nella quale siamo riusciti a fondere il maggior numero di progetti e di collaborazioni, a testimonianza del fatto che insieme si fanno cose più grandi»  Tra i collaboratori del festival, infatti, ci sarà anche la Cross Border Film School con dei workshop a tema tra il 13 ed il 14 settembre, e l’Associazione culturale 12 bit che organizzerà una mostra Lego presso il GO Center sede del GECT (Corso Verdi 51) con la collaborazione di FVG Brick Retro gaming. Per coloro che fossero interessati, il programma completo è disponibile nella sezione eventi della piattaforma go2025.eu. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione