LA MANIFESTAZIONE
Con GO Makers spazio a due giorni di creatività, gusto e artigianato in via Rastello
Inaugurata a Casa Krainer l’edizione autunnale della rassegna promossa da Confartigianato Gorizia. Quaranta artigiani, laboratori, degustazioni e installazioni botaniche. Focus su arti e mestieri del territorio nel cuore della città.
È stata inaugurata nella mattinata di sabato 25 ottobre a Casa Krainer, in via Rastello, l’edizione autunnale di GO Makers, la manifestazione che trasforma per un weekend il centro di Gorizia in un grande laboratorio di creatività, gusto e artigianato. Alla cerimonia di apertura erano presenti il presidente di Confartigianato Gorizia Ariano Medeot, il sindaco Rodolfo Ziberna, il consigliere regionale Diego Bernardis e l’europarlamentare Anna Maria Cisint, insieme ai rappresentanti del mondo economico e associativo del territorio.
Promossa da Confartigianato Gorizia con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di PromoTurismoFVG, in collaborazione con GAL Carso – Las Kras, Ad Formandum e Chincaglieria Gastronomica, la rassegna riunisce quaranta artigiani del Friuli Venezia Giulia tra legno, ceramica, tessuto, gioiello e arte culinaria. Le storiche vie del centro, da via Rastello a Borgo Castello, si animano con installazioni botaniche curate da Calincanto e Romantico, che donano un tocco autunnale agli antichi portici goriziani.
Il programma propone laboratori aperti, degustazioni, workshop e incontri: dai portachiavi personalizzati di Fatto a Doc ai laboratori di ceramica, intreccio e macramè, fino al set fotografico “Ritratti di luce” di Michela Marcon presso The Circle. Spazio anche ai più piccoli con le attività creative “Racconta! Senti! Guarda! Gorizia” e i laboratori di marionette e burattini a cura di Artisti Associati.
Non mancano i sapori locali con degustazioni, cicchetti, vini e dolci del territorio, tra cui la gubana di Chantilly Pasticceria e i menù tematici del Laboratorio del Gusto di Ad Formandum. Domenica pomeriggio alle 15, l’appuntamento con “Le Favette del Cuore” – cinquanta chili di dolcetti delle feste realizzati dagli artigiani pasticceri – sosterrà una raccolta benefica a favore della Caritas.
Due giornate a ingresso gratuito, tra arte, bellezza e convivialità, per riscoprire l’anima autentica di Gorizia nel segno del fatto a mano e della creazione condivisa. Il programma completo e le prenotazioni dei laboratori sono disponibili su www.gomakers.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















