Creativi in passerella
Giovani talenti e moda internazionale sul palco del Verdi per Mittelmoda Special Edition GO! 2025
Un défilé unico ha unito studenti delle scuole regionali e designer da tutto il mondo. Tra i vincitori anche Amelie Kriscjak, Sebastian Fortuna, Iris Caldone e Penelope Perosa.
Grazie alla collaborazione della Camera di Commercio Venezia Giulia, in occasione di GO! 2025, al Teatro Verdi di Gorizia si è tenuta un’edizione speciale di Mittelmoda, con un défilé unico e originale, aperto al pubblico e a ingresso libero. L’appuntamento di stamattina, 8 novembre, ha portato in città i migliori talenti della moda del futuro, trasformando Gorizia e Nova Gorica nella più grande e sorprendente passerella transfrontaliera, dove la cultura del bello, del ben fatto e della creatività si intrecciano con lo sviluppo socio-economico e con il mondo delle imprese del settore. Alla serata hanno preso parte Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, Matteo Marzotto, presidente di Mittelmoda, e Rodolfo Ziberna, sindaco di Gorizia.
La Special Edition GO! 2025 ha riunito in un unico evento i due concorsi che contraddistinguono l’attività di Mittelmoda: il “senior” International Lab – The Fashion Award e lo “junior” Mittelmoda District, dedicato agli studenti delle scuole regionali di moda.
I vincitori del concorso Mittelmoda District – studenti sono: per la categoria Stilismo Abiti Amelie Kriscjak del Max Fabiani di Gorizia, per la categoria Stilismo Accessori Sebastian Fortuna del Sello di Udine, per la categoria Texture e Materiali Iris Caldone dell’Istituto Professionale di Stato Giacomo Ceconi di Udine, e per la Modellistica Penelope Perosa dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Lino Zanussi di Pordenone. Per la sezione internazionale Mittelmoda International Lab – The Fashion Award la vittoria è andata alla stilista islandese Asa Bratteberg.
Fondata a Gorizia nel 1993, Mittelmoda è oggi uno dei concorsi di moda più riconosciuti al mondo, con una rete di oltre 680 scuole di fashion design in 71 Paesi. Presieduto da Matteo Marzotto, con Angela Missoni in rappresentanza della Camera Nazionale della Moda Italiana, l’International Lab of Mittelmoda è un’associazione indipendente senza scopo di lucro che promuove creatività, artigianalità e innovazione lungo tutta la filiera della moda — dai materiali ai tessuti, dagli abiti agli accessori — offrendo un punto d’incontro tra designer, imprese, scuole e media internazionali.
Grazie al protocollo d’intesa con Confindustria Moda e con le principali fiere del settore — Milano Unica, Lineapelle, MIDO, Micam — Mittelmoda si conferma un contenitore strategico per valorizzare giovani talenti e professionalità tecniche, dal design alla comunicazione digitale.
In questo contesto, è allo studio la creazione a Gorizia di un Istituto Tecnico Superiore post-diploma dedicato alla filiera moda-tessile-accessori, con l’obiettivo di formare figure richieste dal mercato e offrire nuove opportunità occupazionali ai giovani del territorio, rafforzando la rete educativa e universitaria della città.
Foto di Camilla Bach.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















