L’INTERVENTO
Giassico, completato il rifacimento dell’illuminazione pubblica con 23 nuovi punti luce a led

Conclusi i lavori di riqualificazione dell’impianto nella frazione cormonese. Valorizzate le lanterne storiche nell'ottica dell' efficienza energetica e del rispetto per il contesto rurale.
La frazione di Giassico, cuore rurale del territorio cormonese, ha una nuova luce. Si sono infatti conclusi i lavori di rifacimento della linea di illuminazione pubblica, un intervento voluto dal Comune di Cormons per migliorare sicurezza, efficienza energetica e qualità urbana. Il progetto è stato realizzato nell’ambito della convenzione nazionale “Servizio Luce 4 – Lotto 4” (Ordine Principale di Fornitura n. 7181419), gestita in Friuli Venezia Giulia dalla City Green Light S.r.l., azienda leader nel settore dell’illuminazione pubblica.
L’opera, dal valore complessivo di 80.895,82 euro, è stata interamente finanziata con fondi comunali e rientra tra gli interventi “extra canone” previsti dalla convenzione CONSIP. Obiettivo: sostituire le lanterne ormai obsolete e non più funzionanti lungo l’unica strada di accesso alla frazione con 23 nuovi punti luce a LED, dotati di pali artistici e lanterne storiche.
Una scelta, quindi, pensata per coniugare innovazione e identità. I nuovi apparecchi non solo garantiscono un’elevata efficienza energetica (classe A4+), ma rispettano anche l’estetica del borgo, integrandosi armoniosamente nel contesto rurale e contribuendo alla valorizzazione del paesaggio urbano.
Il progetto ha interessato anche il rifacimento delle linee elettriche, con la realizzazione di due nuovi cavidotti interrati — in parte su asfalto e in parte su terreno vegetale — e l’installazione di pozzetti prefabbricati in cemento armato, a completamento della rete sotterranea. Le aree interessate dai lavori, tutte di proprietà comunale (particella “CORMONS, BRAZZANO C, 5, 1087/12”), sono state rese completamente accessibili per la corretta esecuzione dell’intervento.
Dal punto di vista tecnico, il nuovo impianto rispetta pienamente le norme UNI e CEI sulla sicurezza e sull’illuminazione stradale, nonché la legge regionale 19/2003 sul contenimento dell’inquinamento luminoso. In particolare, la temperatura di colore scelta, 3000 Kelvin, consente di ridurre l’impatto luminoso e tutelare le attività del Circolo Astronomico di Farra d’Isonzo, poiché Giassico ricade nella relativa fascia di protezione. Giassico, dunque, si accende di nuova luce: tra storia e innovazione, il borgo ritrova la sua atmosfera, più luminosa e sostenibile che mai.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
